E’ successo alle 18,30 in via Aretusa,
Un anziano di 88 anni è stato vittima di due truffatrici che sono andate a bussare alla sua porta.
Le due donne hanno sostenuto di avere un biglietto di avviso da consegnare al vicino di casa dell’ignaro 88enne.
L’uomo, fidandosi, le ha lasciate entrare; dopodiché una delle ladre lo ha distratto mentre l’altra si è messa in caccia di danaro e preziosi.
In breve la malvivente ha intercettato, nella camera da letto, 2800 euro in contanti e gioielli per 20mila euro.
Arraffato tutto il consistente bottino, le due truffatrici si sono congedate; soltanto dopo l’anziano si è accorto del drammatico furto.
AGGIORNAMENTO del 28 settembre 2011 ore 13,00: Nonostante tutto ciò, il Comune taglia i finanziamenti alla Polizia locale e all’illuminazione pubblica, agli anziani, alle case popolari e alle categorie più deboli. La giunta Pisapia si prepara infatti a varare la manovra da 54 milioni di euro già approvata lunedì 26 settembre 2011: i tagli previsti si abbattono soprattutto sui finanziamenti alla Polizia locale e agli anziani, ai quali si aggiungono colpi di ascia a molteplici categorie, quali:
- 6,5 milioni di euro tagliati alla Polizia locale;
- 2,8 milioni in meno per l’illuminazione pubblica;
- 5,9 milioni eliminati dai finanziamenti ai servizi per l’assistenza agli anziani;
- 3 milioni tagliati ai servizi di prevenzione e riabilitazione;
- 1,8 milioni cancellati per le case popolari;
- 4,6 milioni tagliati alla scuole secondarie superiori;
- 4,9 milioni cancellati per attività culturale e teatrali;
- 1,5 milioni in meno per le piscine comunali;
- 5,6 milioni cancellati ai servizi per la viabilità e circolazione stradale;
- 3 milioni tagliati agli asili nido e ai servizi per l’infanzia.
- PER TUTTI I DETTAGLI, LE MOTIVAZIONI ADDOTTE DALLA MAGGIORANZA E LE SOLUZIONI PROPOSTE CLICCA QUI
Leggi anche:
Truffa anziana via De Sanctis, ex badante torna a salutare 76enne e le ruba soldi e gioielli
Di Redazione