Aumento biglietti Atm Milano per fascia oraria, Rota ha proposto ma la decisione spetta al Comune

La proposta avanzata da ATM ha fatto scalpore: aumentare il costo del biglietto negli orari di punta, poiché la rete del servizio di trasporto pubblico non è in grado di far fronte all’eccessivo numero di utenti causato dall’entrata in vigore del nuovo Ecopass a 5 euro per tutti, al via dal 16 gennaio 2012.

Se per le ore di punta è stato proposto l’aumento del costo del biglietto, il proponimento è però anche quello di agevolare i prezzo durante il resto della giornata, “invitando i cittadini a scegliere quando muoversi”.

Secondo quanto esposto dal presidente di Atm, Bruno Rota, un tale provvedimento “sarebbe tecnicamente già possibile, specie in metrò».

Rota ha quindi aggiunto che, comunque, «è una decisione che spetta al Comune».

Proposta similare è stata avanzata anche da TrenNord, il cui amministratore delegato Giuseppe Biesuz ha prospettato un progetto affine destinato agli utilizzatori dei treni regionali, sempre allo scopo di sostenere l’aumento dei passeggeri in concomitanza dell’imminente varo della congestione charge.

In attesa di una risposta, Atm ha intanto esposto le speciali misure intraprese a fronte del periodo natalizio, dall’istituzione di presidi fissi delle forze dell’ordine all’interno della metropolitana al fine di garantire la sicurezza di passeggeri e dipendenti, alla conferma delle ronde eseguite dagli agenti in pensione.

AGGIORNAMENTO del 2 dicembre 2011 ore 19,07: Rispetto alla proposta formulata da Atm, riportiamo testualmente la dichiarazione rilasciataci dall’Assessore Pier Francesco Maran, che ha così commentato:  “Leggo le preoccupazioni di molti di voi sul tema delle tariffe differenziate di cui si parla oggi sui giornali. Per quanto mi riguarda l’argomento non è all’ordine del giorno. Siamo invece concentrati su come migliorare la qualità del servizio, a cominciare dal sistema di segnalamento che necessita di rodaggio, l’onda verde della 90/91, le nuove telecamere sulle preferenziali, le future preferenziali”

AGGIORNAMENTO del 5 dicembre 2011 ore 13,25: ATM ha precisato che “Cardine del meccanismo presentato dal presidente Bruno Rota è una forte riduzione delle tariffe nelle fasce orarie meno affollate”. Pertanto, si possono tranquillizzare i cittadini poiché, secondo l’attuale comunicazione ufficiale dell’Ente “il costo dei biglietti negli orari di punta non verrà aumentato”. E’ stato inoltre lo stesso Rota a precisare a CronacaMilano: “La congestione attuale dei mezzi è così spinta che, slittamenti anche marginali dell’utenza nelle fasce orarie meno affollate, permetterebbero di ridurre il carico eccessivo di passeggeri e di distribuirli su un arco di tempo più ampio, consentendo così condizioni di viaggio più confortevoli”.

 

 

di Redazione

6 COMMENTI

  1. Messaggio per ATM e il Comune:
    Ma davvero pensate che la gente si fa un’ora e passa di viaggio in metro e bus, accalcata come maiali diretti al macello, tra aria condizionata o riscaldamento che a volte non vanno, oppure non vanno le stesse vetture tra un problema tecnico e l’altro, perché ha SCELTO quell’orario?
    Coloro che hanno ancora un lavoro, cercano di tenerselo, e… indovinate un po’: l’orario di lavoro non viene scelto dalla persona, ma dalla ditta per cui si lavora. E indovinate pure un’altra cosa: l’orario in genere è quello che coincide con le ufficiali “ore di punta”.
    Un aumento ulteriore dei prezzi del biglietto non è per favorire l’afflusso di persone in altri orari, ma per attingere dal sangue delle eprsone, sapendo che, ancora una volta, non hanno scelta.
    Se veramente si volesse favorire un diverso afflusso di persone in altre fasce orarie, abbassate i prezzi o fate pacchetti sconto, ma la verità è che state cercando di prendere più soldi possibili sapendo che le persone non hanno scelta. Propongo qualche lezione di Etica per il Comune e l’ATM, prima di ogni altra cosa, naturalmente insieme ad almeno un mese di ESPERIENZA a piedi + mezzi, in fasce orarie di punta…

    Cordiali saluti
    Camilla Ripani

  2. Sembrava strano che TreNord non si accodasse ad una proposta che danneggia pesantemente i propri clienti. Ma tanto cosa gli importa? !

    Sono tutte aziende che godono, sfruttano e fondano la propria strategia sui una RENDITA DA POSIZIONE: chi è costretto a prendere la metro non potrà fare nient’altro che continuare a prenderla anche se il prezzo del biglietto dovesse aumentare nelle ore di punta. Quale potrebbe essere l’alternativa? La macchina? Alle 8 di mattina girarsi Milano in macchina?! Ovviamente lo stesso discorso vale per tram, bus e treni..

    Se le aziende di trasporto locale e regionale non sono in grado di far fronte al fabbisogno dei clienti, parlino con la nuova giunta (ahhhhh com è cambiato il vento a Milano: FANTASTICO SLOGAN ELETTORALE MAI COME QUESTA VOLTA AZZECCATO, purtroppo in negativo) che ha deciso la TASSA sull’inquinamento!!

    FANNO RIDERE!! Ma poi che logica ha l’aumentare il biglietto nelle ore di punta?! Semmai bisognerebbe ridurlo per incentivare la gente ad utilizzare i mezzi pubblici.. E poi vengono a tirarci già la manfrina sul car pooling, il bike sharing e tutte queste, UTOPICHE, misure…

    Le aziende che offrono servizi, come quelle in questione, dovrebbero misurare la propria efficienza ed efficacia in base alla SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI. Se solo ci fosse un pò di concorrenza sarebbero già fallite!!

  3. Cittadini: le auto inquinano, usate i mezzi pubblici.
    Cittadini: i mezzi pubblici non sono sufficienti per tutti, vi aumento i biglietti per disincentivarne l’uso!

    A me sembra un paradosso!

  4. 1-Ecopass: Facciamo soldi perchè tanto l’inquinamento non può diminuire (chi studia sa che il grafico dice che anche se a milano piovesse ininterrottamente 2 mesi e ci fossero monsoni, il livello di polveri non arriverebbe MAI a 0).

    2-Aumento il biglietto del tram: Facciamo soldi, parte 2

    3-Aumento ecopass: non ci bastano i soldi ancora, abbiamo preso spunto dal governo. Oh ragazzi, Milano fa schifo, usate di più i mezzi… visto che li pagate di più noi ci guadagnamo!

    4-Aumento dei biglietti per le fasce dove SAPPIAMO che SIETE OBBLIGATI ad usare i mezzi. Li usavate ieri che si pagava di meno, e non c’erano i blocchi. Li usate oggi che i blocchi ci sono ma li pagate di più… e – in teoria – dovete pagarli ancora di piu ora perche al lavoro o ci andate o vi trattengono i permessi… e poi i soldi… perche a milano, la nuova moda è (da sinistra a destra) I SOLDI NON BASTANO MAI.

    MI FATE SCHIFO. ATM, GIUNTA E CHI LAVORA A QUESTE PROPOSTE.
    Spero di non dover usare i mezzi MAI solo per non pagarvi lo stipendio.
    Piuttosto lo butto, come fa il governo, a ……..

  5. VERGOGNATEVI!!! La gente usa i mezzi per andare a lavorare (cosa che NOI facciamo, nn come molti di voi che nn sanno cosa significa lavorare…) e nn perché ci piace viaggiare sui mezzi come bestie!!! Siete osceni con queste proposte!!! Già 40 centesimi in più oltre il limite urbano per 2 fermate SONO UN FURTO!!!!!!!!!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here