Blocco traffico Milano 9 e 10 dicembre 2011 e proroga blocco Euro 3 fino al 23 dicembre; oggi la decisione di Pisapia

Nonostante il blocco dei diesel Euro 3, i livelli di PM10 registrati dalle centraline Arpa hanno segnato il 22esimo giorno di sforamento delle polveri sottili, in alcune zone di Milano quasi tre volte superiore ai livelli tollerati dalla Legge.

 

L’SMS DEL SINDACO: FATEMI PROPOSTE – Ieri mattina l’appello d’emergenza del Sindaco Pisapia, a tutto il suo staff, per sms: «La situazione è molto grave, fatemi avere proposte, buona giornata e buone idee a tutti».

 

LE PROPOSTE ARRIVATE – A distanza di meno di 24 ore, le proposte al vaglio di Palazzo Marino sono estremamente serie e di grande impatto per cittadini e commercianti, soprattutto considerando il periodo shopping natalizio:

– blocco totale del traffico venerdì 9 e sabato 10 dicembre, dalle 10 alle 18

– blocco diesel Euro 3 senza FAP fino al 23 dicembre, data dell’antivigilia, festivi inclusi

– chiusura di tutte le scuole il 9 e 10 dicembre

 

NEGOZI APERTI FINO A MEZZANOTTE – Per controbilanciare il danno che subirebbero i commercianti a causa di un blocco proprio sotto Natale,  l’Amministrazione comunale sta vagliando anche la contromisura di lasciare aperti i negozi fino alle 24

– da stabilire, in questo caso, la spesa che dovrebbero sostenere i titolari per pagare gli straordinari ai commessi.

 

LA DECISIO ARRIVERA’ OGGI – L’ordinanza sarà valutata nella giornata di oggi ad un tavolo aperto anche i sindaci dell’hinterland

 

I COMMENTI – Intanto, durissimi i commenti dell’opposizione: il capogruppo Pdl, Carlo Masseroli, ha affermato che «Se l’assessore alla Mobilità Maran fosse una persona seria dovrebbe chiedere che altri prendano il suo posto».

– Inoltre, ieri pomeriggio “l’esplosiva” protesta messa in atto davanti a Palazzo Marino della Lega, rappresentata dai consiglieri comunali Alessandro Morelli e Luca Lepore.

– Dopo che tutto il gruppo ha raccolto 25.000 firme per fermare il Super Ecopass al via dal 16 gennaio 2012, ora,  i due esponenti del Carroccio, per manifestare contro il comportamento dell’Amministrazione in tema di misure antismog  hanno acceso un evidentissimo fumogeno commentando: “Dopo i paventati blocchi, targhe alterne e simili, il sindaco si e’ ridotto ad annunciare ai media la richiesta inviata attraverso sms ai suoi assessori di chiedere idee atte a risolvere il problema.

– “Le promesse di Pisapia vanno in fumo – ha concluso Morelli – e si rivelano inquinamento che colpisce le fasce piu’ deboli tra i milanesi”.


INFOLINE ATTIVA PER I CITTADINI – Per ulteriori informazioni sul blocco, dal lunedì al venerdì i cittadini possono chiamare il centralino del Comune al numero  02.02.02

 

AGGIORNAMENTO del 6 dicembre 2011 ore 16.30, PROTESTA DI FEDERMODA: “Il blocco del traffico venerdì 9 e sabato 10 dicembre annunciato dal Comune di Milano, e che a brevissimo sarà oggetto di discussione con i sindaci della provincia, non avrebbe alcun effetto significativo nella lotta all’inquinamento, ma avrebbe invece conseguenze pesantemente negative per nostro settore e, in generale, per tutto il commercio milanese”. Lo dichiara Renato Borghi, presidente di Federmodaitaliamilano. “Si tratterebbe – spiega Borghi – di una misura estemporanea, dettata da motivi più che altro d’immagine e che dubitiamo fortemente contribuisca a migliorare le condizioni ambientali e la salute dei cittadini. Ma sulle imprese, questo è certo, l’impatto sarebbe decisamente negativo. In particolare proprio per l’abbigliamento moda che già sta scontando gli effetti di una stagione climatica assolutamente controproducente sull’andamento dei consumi”.

 

AGGIORNAMENTO del 6 dicembre 2011 ore 21.00, CONFERMA BLOCCO TOTALE E PROROGA BLOCCO EURO 3: Il sindaco Giuliano Pisapia ha appena firmato l’ordinanza contenente le misure per i livelli raggiunti dalle polveri sottili nell’aria. il sindaco ha quindi stabilito che venerdì 9 e sabato 10 dicembre sarà attivo il blocco totale dei veicoli, dalle 10 alle 18, con la sola eccezione dei veicoli elettrici. Ferme anche le motociclette. Prorogato, inoltre, il blocco dei diesel Euro 3 senza fap: tali veicoli rimarranno bloccati fino a venerdì 23 dicembre, compresi weekend e festivi, dalle 10 alle 18.

 

AGGIORNAMENTO del 11 dicembre 2011, PM10 ANCORA DA ALLARME: I dati delle centraline Arpa hanno registrato valori di PM10 addirittura in aumento nella prima giornata di blocco (venerdì 9 dicembre); anche sabato 10 dicembre il PM10 ha raggiunto livelli superiori alla soglia d’allarme.  Per i dettagli CLICCA QUI

 

Leggi anche:

Accensione albero Natale Milano piazza Duomo, Pisapia: “Auguro un nuovo anno di felicità per i milanesi”

Firme contro Ecopass Milano 12 – 13 novembre 2011: i residenti pagheranno fino a 442 euro, 1305 euro all’anno per chi lavora dentro la Cerchia

Ecopass Milano dal 16 gennaio 2012, tutti i dettagli per cittadini, residenti e commercianti

Ecopass residenti Milano, ecco cosa dovranno fare i residenti per uscire e tornare a casa

Manifestazione contro Ecopass Milano 19 novembre 2011 e raccolta firme online

Nuovi cartelli turistici Milano, inaugurati dall’assessore al Commercio i nuovissimi pannelli super tecnologici

di Redazione

70 COMMENTI

  1. Cioè: per far fronte alle mancate vendite diurne subite dai negozi, il vantaggio è tenerli aperti fino a mezzanotte così i titolari devono non solo pagare gli straordinari ai commessi, ma magari prenderne anche di nuovi per l’orario notturno!?!?!? Ma c’è un assessore “vero”, a prendere ste decisioni, o sono le scritte nei baci perugina!?!?!

  2. Ma no no no nooooooooooooo!!!!!!!!!! ho un diesel euro 3 e aspettavo la fine del blocco per andare a fare i regali di Natale, nooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!! Ma perché continuano a rendere sempre più impossibile vivere a Milano????????? E’ dimostrato che tutti questi blocchi sono completamente inutili, basta, state facendo impazzire le persone, basta!!!!!!!!!!! Non se ne può più!!!!!!!!!!!

  3. Io non ho parole. In un anno così difficile per la crisi, a Milano affossano il commercio natalizio con provvedimenti che regolarmente Arpa attesta siano totalmente inutili. Non ho parole. Bravo Pisapia, stai ammazzando i milanesi.

  4. Vergogna!!!! Vergogna!!!! Vergogna!!!!! Una proposta? Dimettiti! Pazzo scatenato!!
    Revisione fatta prima di questo blocco (terza revisione) auto di 8 anni, livelli di opacità ridicoli e co2 g/km a 156!!!! Vergognati

  5. quello che ammazza e ammazzerà i milanesi, più che l’impossibilità di fare i regalini di Natale, è l’inquinamento tre volte superiore al tollerato.

    • I “regalini”, come dici tu, sono uno degli elementi cardine per l’economia della città. Non esitono solo i grandi centri commerciali o i negozi di Montenapoleone: ci sono centinaia di piccole realtà artigiane od a condizione familiare che attendono proprio dicembre per risanare la crisi delle venditi che, soprattutto quest’anno, ha creato tanta difficoltà. Rispetto ai valori dell’inquinamento, sono d’accordo che la situazione sia grave, ma essere in mano a un “sindaco” che chiede proposte perché non sa più cosa fare dopo un tentativo fallimentare dopo l’altro, non fa che scoraggiare sempre di più. Ogni volta che paralizzano residenti e cittadini, poi i valori addirittura aumentano… anche se puntualmente il Comune eleva centinaia di multe per migliaia e migliaia di euro. Cosa deve pensare, allora, il cittadino? Cosa, questa Giunta, ci porta concretamente a pensare? Che siano efficienti? Che non facciano ordinanze completamente inutili al solo scopo di far cassa? Ma dai, su. Ma dai.

  6. Per fare i regali di Natale basta usare i mezzi e lasciare la macchiana fuori da Milano non solo dalla cerchia. Però il provvedimento della chiusura del 9 e 10 non servirà a nulla se non è seguito da norme più strutturali del tipo: Nessuno può entrare a Milano dalle ore 6.00 alle ore 10.00 della mattina, così tutti quelli che non sanno usare i mezzi imparano. E poi incentivi del governo alle industrie delle auto se e solo se producono mezzi con emissioni zero (elettrici ecc..) da usare obbligatoriamente nel tempo nelle città… Siamo stufi di interventi che sono solo palliativi!!!

    • le auto elettriche non fanno immissioni ok… ma forse non sai che per produrre l’energia che poi usi inquini quanto usare un auto normale…. quindi inutile…

  7. Ho io una proposta, aumentare di altri 50 centesimi i biglietti della Metro, così le persone sono più invogliate a usare i mezzi……
    Ma va va!!!
    E poi se dovessi andare a prendere i regali in macchina alle 10 di sera invece che alle 10 del mattino la mia macchina inquinerebbe di meno???
    Ari ma va va…………!!!
    E li paghiamo pure!!!

  8. Sarà pieno così di genitori che vanno a fare le spese natalizie alle 11 di sera, dopo aver lavorato tutto il giorno, aver preparato la cena, aver messo a letto i bambini (con baby sitter da pagare, magari, oppure lasciando i figli a casa da soli) e con la prospettiva di svegliarsi alle 7 del mattino il giorno dopo x accompagnare i bambini a scuola e precipitarsi in ufficio. Mhm, sì, ottima idea. Così sì scenderà il traffico. E così sì i commercianti potranno risollevare le sorti dei loro negozi nel periodo più importante dell’anno. Complimenti Sindaco & Assessori. Ottimo.

  9. Non capisco come mai si dice che il blocco del traffico ferma gli acquisti. Io gli acquisti a Milano, se in centro (duomo, buenos aires, via Torino, corso Vercelli), li faccio con compagna e bimbo con i mezzi. Se devo comprare qualcosa fuori Milano, lontano (Serravalle) o nei dintorni uso la macchina. Non capisco l’isteria delle persone quando viene bloccato il traffico. Tutti addosso a questo sindaco che sta governando da pochi mesi, mentre quelli precedenti che hanno governato anni e non hanno fatto nulla? Vorrei anche sapere quanti di questi criticoni sono milanesi….criticano ma usano Milano come discarica, tanto ci lavorano o ci vengono a fare acquisti e non ci vivono.

        • bene, io credo che il vero problema sia dato dall’ignoranza di tutti noi, usiamo la macchina per portare il bimbo a scuola, usiamo il riscaldamento a temperature assurde, (ho letto a casa di qualcuno 23/24 gradi, e d’estate ci lamentiamo per il caldo), lo facciamo andare tutte le ore del giorno, anche quando siamo al lavoro, vogliamo parcheggiare la nostra auto, quella della moglie e della suocera, piuttosto che, vicino a casa e finche non troviamo il “nostro” posto libero continuiamo a girare per il quartiere….penso che noi possiamo evitarle tutte queste cose, ma chi ci deve lavorare con la città non può, tipo chi fa vendita a domicilo di prodotti alimentari, tipo gelati e surgelati, si deve spostare solo col proprio furgone, e senza quello non hanno reddito, perchè non vendono, ma ci sono altre categorie che non possono rinunciare al mezzo di lavoro, muratori, medici, forze dell’ordine, dai gente non rompiamo, facciamo noi qualche sacrificio e lasciamo che chi ci lavora col proprio mezzo faccia il proprio dovere.

    • In parte posso condividere il tuo commento, ma posso farti una domanda?
      Tu che a Milano ci vivi, hai notato miglioramenti significativi nelle giornate di blocco? O pensi che oltre che dalle auto l’inquinamento maggiore sia causato da impianti di riscaldamento obsoleti e non a norma di condomini, scuole, ospedali, ecc…?
      Saluti

      • Ovviamente nessun miglioramento, devi però considerare che non puoi spegnere i riscaldamenti per un week-end….quello che serve è un intervento strutturale, che magari questa amministrazione farà. Dubito, ma dato che governa la città da qualche mese e non da anni come chi c’era prima e prima ancora, posso lasciare il giudizio in sospeso (per ora).

        • Non è mia intenzione dare un parere politico (anche perchè ormai davvero non so più che pesci pigliare…)però queste iniziative oltre che inutili mi sembrano dannose in quanto creano grossi disagi non dico a tutti ma a molti.
          Io vivo fuori Milano e a Milano ci lavoro (purtroppo) e ti assicuro che l’ultimo dei miei pensieri è di venirci quando non ne sono costretto, quindi il problema per me è relativo.
          Però è inutile continuare ad adottare palliativi come questo, bisogna avere coraggio, incentivare la messa a norma degli impianti di riscaldamento (chiaro che non si possono spegnere a dicembre) e aumentare i collegamenti pubblici, solo così (anche se ci vorrà del tempo) si può arginare seriamente il problema, speriamo che qualcuno (rosso o nero non importa) se ne renda conto.

        • Ambroeus, condivido pienamente! dalla padella nella brace, non siamo mai andati così in basso. povera Milano, sembra facciano apposta ad affossarla pezzo per pezzo. Povera Milano

    • io sono milanese e critico quanto mi pare
      vedi mauro non si tratta come fai intendere tu del fatto che questo sindaco sia meglio o peggio di quello prima, chissenefrega
      ma se quello di prima era un incompetente rimpiazzarlo con un altro che non sa cosa fare e continua a fare le stesse cose inutili non mi sembra che voglia dire migliorare la situazione
      ma è possibile che non si possa avere una persona capace, che ami questa città e faccia gli interessi dei milanesi?
      è chiedere troppo?
      probabilmente si, povera milano

      • Questa è la guerra tra poveri…
        non c’è distinzione… hanno diritto quelli che lavorano… hanno diritto quelli che vivono… e nessuno può criticare le scelte altrui…
        però uno che vive nella cerchia dei bastioni NON ha scelta…
        e questo non è giusto… devo avere una alternativa… e l’alternativa non può essere comprare la macchina nuova…
        io non abuso dell’uso ell’auto… ma bloccarmi l’utilizzo totale non è democratico…

  10. che ideona,io lavoro tutta la settimana(a cusano milanino) ho preso un’auto per andare tutti i sabati a trovare mia mamma che e’in un ricovero per anziani a Luino,e gli porto i vestiti lavati della settimana prima. abito in via suzzani e come faccio ad arrivare all’autostrada ?oppure devo mangiare fuori per poter partire alle 9 e tornare dopo le 18.00?daccordo il centro ma almeno lasciate delle strade a traffico intenso, circonvallazioni ecc.per raggiungere autostrade e statali. Pisapia Dimettiti.

  11. Scusate ma io lavoro vicino v.le Jenner e ho tre (DICO 3) bambini che per il 9 dicembre devo sistemare dai nonni con evidenti e abbastanza pesanti disagi in più mettete il blocco… mi domando cosa dovrò fare per portarli, andare poi al lavoro e come andarli a riprendere –
    Io spero questa mail venga letta con attenzione in quanto mi sento di dire che la società in cui stiamo vivendo è assolutamente contro la famiglia – si continuano a creare disagi su disagi non proponendo/mettendo delle alternative valide – io abito fuori Milano e stà diventando proibitivo poter lavorare e occuparmi dei miei figli (tra l’altro piccoli) non ci sono infrastutture adeguate e nemmeno criterio nelle scelte che vengono fatte …. Penso parecchi genitori come me siano nella stessa situazione ….

    • Anche io come Elena ho 3 bambini dai 6 ai 2 e mezzo…. Com’è possibile che i controlli non vengano fatti alle caldaie e ai mezzi pubblici?!?!? Ma uno deve cambiare l’auto ogni tre anni mentre ancora la sta pagando?!?!?!?!?!?

    • che te ne fai dell’auto a metano??? per lui inquina troppo!! puoi usare solo l’elettrica che inquina ancor di più per produrre l’energia che poi si usa

  12. io abito a Milano zona sud e lavoro a Segrate. Se mette le targhe alterne vado a lavorare solo i giorni pari?????? Potrei alzarmi tutte le mattine alle 5 e prendere 2 tram, 2 metrò una navetta (al ritorno a piedi però)…almeno mi lasciasse usare la moto!!!!

  13. Ma qualcuno dice a questi celebrolesi che la gente magari lavora…. che i mezzi fanno schifo e che magari un povero cittadino come me che ha un diesel Euro 3 senza FAP e che arriva già a fine mese con difficoltà non ha i soldi per comprarsi la macchina nuova…… forse loro questi problemi non li hanno e poi visto che ci pago un bollo (tassa di proprietà su una cosa che è già mia) perchè mi devono obbligare a stare fermo?

  14. ooooooooh… che forte… blocco delle auto 2 giorni… che bello… tutti in strada a fare gare street di mini 4wd allora… ops… però c’è un problema… il freddo… troppo freddo per i miei gusti… quando capiranno che non serve a niente… che finito il blocco lo smog ritornerà alto in pochi giorni… perchè in stò paese si fanno robe che vanno a danneggiare la gente… e la manovra che ci ruba i soldi… e i blocchi del traffico che mi fan stare per forza chiuso in casa. BASTAAAA!

  15. E poi? E poi? cosa dobbiamo pagare? Provate a chiamare una tribù dei Sioux a fare la danza della pioggia!!!! Qui si paga tutto per dovere e non si ha diritto a nulla, mi fate respirare? o devo pagare pure l’aria? Io mi trasferirò in Africa, voglio tornare ai tempi della pietra, scavare con le mie mani, bere nella pozzanghera come un animale, mangiare la carne che riesco a racimolare e la verdura che riesco a coltivare, e tutto questo senza 1 maledetto euro in tasca.
    Amen

  16. più blocchi del traffico!! i regali di natale si possono fare andando anche con i mezzi pubblici.. In molti hanno perso di vista le vere priorità! Un tempo si diceva.. basta che ci sia la salute. oggi, “toglietemi tutto, ma non mia la auto”.
    oh flai

    • mmm forse ti manca il fatto che usare i mezzi pubblici è impossibile… negli orari non di punta per fare 5/6 fermate di mette un ora in modalità sardina… e li la salute migliora no? per non contare che sotto una fermata della metro assumi tanto pm10 in un 1 minuto quanto 7 minuti all’aria aperta…. mmm buone eh?

      Milano nonostante lo smog è ottava per servizi, salute e ambiente.

      Ripetiamo salute!!!!!!!! ottava su tutte le città di italia… inoltre milano è in una conca… lo smog lo tiri via solo se ci passi in aria con un mega aspirapolvere un giorno di blocco o le targhe alterne (per chi lavora da milano a fuori milano lo stipendio se non lavorano chi glielo paga?) sono tutte mosse inutile…
      rinunciasse al suo stipendio e iniziasse a dare mezzi ecologici pubblici…
      poi di sicuro non mi incentiva l’uso dei mezzi pubblici l’aumento del biglietto atm….
      io per fare cimiano lambrate spendo 1,50 a biglietto…. con auto gpl 0,08 la differenza di 1,42 chi me la dà?

  17. Ma cosa dicono le associazioni di categoria? Confcommercio & Co dovrebbe scatenare una guerra, ma ci rendiamo conto??? Affossare il periodo natalizio significa chiaramente impedire all’economia milanese di riprendersi!! E cosa cambia se i negozi apriranno fino a mezzanotte? I cittadini andranno alle 22 a fare shopping?!?!? E chi viene da fuori città?!? Anche loro alle 21, 22 o 23 per comprare i regali?!? E poi: di sera le auto non inquinano?!?! Ma è uno shcerzo?!?! E queste sono le soluzioni spremute dallo Staff del Sindaco?!?!!? Ma sono persone vere o un branco di spiritose scimmiette con cappellino e piccoli cimbali?!?!

    • senza contare che non sanno neppure che le auto elettriche (che non ha quasi nessuno a parte i superrichhi) inquinano più di GPL e Metano perchè le batterie e l’energia che usano ha impatto ambientale molto superiore all’emissione prossima allo zero delle auto verdi.
      Hanno anche dimenticato le auto ad idrogeno, pochissime per la verità che emettono vapore acqueo. Anche quelle bloccate …..

      Ho un auto a gpl ed una bici elettrica. Ma mica ci posso portare mia madre che ha 86 anni o andare al lavoro quando ho dietro una borsa di quasi 10 kg !!!

  18. Io che sono residente all’interno della cerchia dei bastioni e ho un euro 3 diesel cosa faccio mi sparo?? o compro l’auto nuova o cambio zona?
    – usare la macchina per chi VIVE a Milano non vuol dire fare solo i “regalini”
    – vuol dire vivere
    – vuol dire dover portare in giro un parente anziano a fare visite o per occuparsi di lui ogni giorno
    – vuol dire che se ti rompi la gamba col cavolo che qualcuno ti può portare al lavoro… perchè se poi voglio tornare a casa pago
    – vuol dire che se lavoro fuori milano e c’è il blocco totale per la mia macchina non posso nemmeno tornare la sera a dormire…
    chi è che può permettersi di cambiare macchina???
    Io l’abbonamento annuale ai mezzi l’ho sempre pagato… ho pagato l’ecopass reidenti… pago il bollo per circolare…
    ma possibile che i residenti devono “pagare” più degli altri…
    gli altri “reidenti in altre zone” possono organizzarsi e vivere tranquillamente… noi no!!!
    Perchè????

  19. Salve a tutti……tutti vi lamentate sempre blocco non blocco fa freddo fa caldo. Noi poveri cittadini che ci alziamo alle 7e torniamo a casa alle 21 e dura eppure per cosa lo facciamo solo per avere la macchina bella e iPhone…. Io NOoooooo lavoro in centro ho due macchine euro 3e4 eppure non le uso mai prendo la bici anche quando piove e poi il metró Milano è la città con più mezzi pubblici e ben gestita pensate ai vostri figli ogni e cerchiamo di dare un mondo migliore a loro l’ambiente va tutelato e salvaguardato con azioni piccole e concrete e non sporadiche noi siamo bravi solo a criticare ma siamo bravi anche a fare la differenza…….. Buon blocco a tutti

    • piccola informazione una metro inquina 7 volte una macchina e i loro pullman 4 volte di più…. solo con quelli produci il 50% di tutto… ah perchè le loro auto blu vanno sempre????
      vorrei vederti fare la spesa in bicicletta o in pullman….

    • ah dimenticavo tu lavori in centro ok userei pure io i mezzi… mi padre lavora a dopo rho… l’ultimo mezzo si ferma 5 km prima…. come arrivi in ufficio?

    • scusa ma cosa te ne fai di 2 macchine.. vendeli.. tanto vai in giro con la bici o il pulman……. paghi 2 bolli per tenerli magari in garage………. peccato…. visto che sei d’accordo con loro.. fatti rilasciare un permesso speciale per circolare……… sei cosi bravo che magari te lo danno………

  20. ma a me i soldi di bollo e assicurazione chi li ridà in dietro visto che per la revisione sono ok ma secondo qualcuno la mia macchina(euro3)di 7 anni è vecchia?Se fossero amministratori seri e per i cittadini dovrebbero mettere mani al portafoglio…..

  21. ma come fai a lementarti??? scusa che vuoi che sia lo chiami e prendi la sua auto blu che tanto quella circola sempre!!! a lui di noi non importa!! da solo svantaggi a tutti tranne che a lui che ci ruba soldi con lo stipendio suo!!
    Tanto poi le auto elettriche le regalano chissefrega se costano più di un auto normale tanto prendiamo tutti 20 mila euro al mese no?
    e poi fa il blocco delle auto i giorni in cui ci sono pure tutte le fiere che fanno già sovraffolare le metro…. no comment!!!

  22. … ECCO PERCHE’ NON SI VEDONO PIU’ IN GIRO QUEGLI IM… CHE DEAMBULAVANO CON LE BANDIERINE ARANCIONI ATTACCATE A MOTORINI AUTO E BICICLETTE: SI SONO ACCORTI DI QUANTO VALGA IL CANDIDATO CHE HANNO VOTATO.

    E PER COLPA LORO CI SMENIAMO TUTTI (AH, NO, GLI ZINGARI E I CLANDESTINI, NON CI SMENANO COL NUOVO SINDACO: HA BLOCCATO GLI SGOMBERI)

    BUONGIORNO MILANO, GRAZIE MILANO (NOI NON RICAMBIAMO)

    UNA DOMANDA: MA DALLE EURO 3 IN GIU’ CI SONO PROPRIO LE “CLASSI SOCIALI MENO ABBIENTI”, O SBAGLIO?

    … E POI LA SINISTRA SI DICHIARA ATTENTA A CHI HA MENO POSSIBILITA’ ECONOMICHE.

    • Dobbiamo anche ringraziare la destra per aver candidato la Moratti che nessuno riusciva a sopportate, pur di togliersela dai cosidetti hanno preferito un rimedio peggiore del male.
      Cosa che del resto è stata fatte pure con il governo per liberarsi di Berlusconi finiremo tutti nel lastrico mentre i furbetti se la godono per lo scampato pericolo.

  23. Avevo già organizzato tutto per venire sabato a comprare una tastiera a Milano. È chiaro che non posso lasciare la macchina a 2 kilometri dal negozio e girare con uno strumento sotto l’ascella. Pazienza, andrò a comprarlo altrove… in una città con un sindaco un po’ meno cocciuto.

  24. Grazie sindaco!! Grazie a tutti i politici ed i sindacalisti.
    Ci rendete la vita impossibile. E’ impensabile che una normale persona sia al corrente di tutte le leggi, balzelli e divieti che emanate ogni secondo.
    Se sbagli giù a sanzionare il popolo bue.
    Poi dite che c’è la crisi, ma la crisi l’avete fatta voi con la vostra incapacità, perchè la gente onesta vi ha sempre foraggiato.
    A proposito, ma chi controlla l’ARPA??
    Siamo sicuri della correttezza dei dati?
    Ho fatto sacrifici per cambiare l’auto con una a gpl che uso esclusivamente per lavorare, venerdì cosa faccio?? bicicletta comunale o mezzi pubblici ?? Mha, forse mi ammalo.
    Grazie pisapia e grazie maran!

  25. A Pisapia :emerita testa di ca..o i stipendi e le tredicesime ai dipendenti li dai Tu. Voi problemi di soldi non ne avete visto che rubi direttamente dalle nostre tasche. Sei appena arrivato e gia hai rotto i cog….ni. uno molto incazzato

  26. io avevo una macchina a gasolio euro2 la regione mi dice non puo piu circolare….. va bene con molti sacrifici ho cambiato auto (anche se la mia vecchia auto andava bennissimooooo) qmc o preso un gpl , che prima la regione dava incentivi gpl e metano e adesso non posso circolare lo stesso…… vergogna

  27. Sono uno dei “cretini” che ha speso 3000€ per installare il GPL su un’auto che era già Euro 4.
    Mi sento cornuto e mazziato, ho spesso un sacco di soldi per nulla se poi non posso circolare lo stesso solo perchè un imbecille demagogo e disinformato (le auto elettiche inquinao più di GPL e Metano causa batterie) si sveglia un giorno ed inizia a sparare stronzare a desta e manca.

    Se ha le palle che almeno faccia la sola cosa che ha senso, ridurre il riscaldamento e se proprio deve bloccare qualcosa, che cominci almeno dal traffico dei non residenti.
    Così i milanesi la prendono nel di dietro due volte, dall’inquinamento portato dai non residenti (che fuori milano circolano liberamente) e dal non poter usare l’auto neppure nel periodo natalizio.

    Se nulla si può ci vorrebbe la disobbedienza civile, andiamo tutti in auto il 9 ed il 10 !!!!

  28. Signor sindaco Pisapia: E’ una cosa scandalosa, in Milano non ci si può movere, i mezzi pubblici sono invivibili, sempre stra colmi, e in alcune ore del giorno si aspettano anche una ventina di minuti e lei che fa’ blocca tutti i mezzi privati venerdi’ e sabato, anche quelli ecologici (alimentati a metano e/o a gpl) possono solo circolare le macchine elettriche, ma quanti privati hanno un’auto elettrica, quante ce ne sono a Milano. Inoltre chi usa la macchina per lavoro (artigiani, commercianti, liberi professionisti) venerdi’ come possono lavorare, lo rifonde lei il mancato guadagno a quelle persone???? e il disagio per tutte le altre persone che usano l’auto privata per necessita’ lo paga lei il disagio creato??? I blocchi per i mezzi privati sono anni che vengono fatti, ma senpre di domenica e mai durante le festivita’ pre natalizie!!!! Signor sindaco e’ cosi’ che ama Milano mettendola in ginocchio proprio nel periodo piu’ redditizio per il commercio e quindi per tutta l’economia Milanese perche’ sto blocco serve solo ad allontanare i possibili compratori che vengono da altre citta’!!!!!

  29. DISOBBEDIENZA CIVILE !!!!
    Boicottiamo il blocco del traffico.

    Se circoli con un euro 4, 5 gpl o metano ti multano, ma se tieni l’auto accesa in strada no.
    Ecco io porpongo che tutti coloro che hanno un euro 4, 5 o ancor meglio un gpl e metano, la tengano accesa parcheggiata così non possono multarla perchè non circola !!!!!!!!!!!!!!!

  30. E’ una vergogna.
    Bloccano tutto, tanto loro girano lo stesso.
    Se avessero le palle Pisapia e Maran, perchè non fanno il blocco totale da lunedi a venerdi. Così invece colpiscono solo la gente che usa i mezzi pubblici in settimana e durante potrebbero usare l’auto (IPER TASSATA) solo il fine settimana o i festivi.
    I miei complimenti, e pensare che vi paghiamo pure!

  31. e’ 1 vergogna !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!chi sa come mai in agosto il ploblema non c’e????????????????? controlli sulle caldaie ci vogliono!!!!!!!!!! sigillare fino alla sostituzione di essa in gas. quello e il vero problema!!!!!!!!!!!!!specie i palazzi in centro o condomini che appartengono al comune

  32. Buonasera, avendo un’attività, mi sento chiamato in causa. Trovo tutto questo assurdo. Ben che vada dimezzerò la clientela sia venerdì che sabato e su questo ci posso pure passare sopra, tanto siamo abituati ai soprusi di qualche ben pensante messo li chissà da chi…Quel che mi rode è che io sfrutto ogni minuto dell’intervallo per correr a casa dalla mia bimba di 11 mesi e , abitando fuori Milano, necessariamente devo usare l’auto ( Diesel EURO 4 con Filtro Antiparticolato , tra le altre cose , un altro mille euro in più ,che serve come un due di picche !!!!) e quindi sia venerdì che sabato non potrò farlo …e perchè ??? ….Grazie sindaco, di cuore, da uno che , per fortuna, non rappresenti, e fiero di abitare in un altro Comune……

  33. Abito a Milano, sabato avrei dovuto partecipare ad un corso a Rozzano, prenotato da tempo e già pagato. Essendo impossibile raggiungerlo con i mezzi pubblici ho deciso di chiedere il rimborso più eventuali danni da valutare al Comune.

  34. ho un diesel euro 3 e saro’ a piedi fino al 23. pero’ credo che l’aria che respiriamo sia piu’ importante della mia comodita’. sbaglio?
    siamo tutti d’accordo che gli interventi strutturali sono necessari, ma richiedono tempo. chiedo a tutti quelli che si lamentano: cosa avrebbero fatto loro al suo posto per cercare di far calare l’inquinamento in tre giorni? ps: mi chiamo giuliano ma di cognome non faccio pisapia ;)

    • per cominciare visto che comuni e stutture pubbliche e mezzi pubblici inquinano più di tutto inizierei a sistemare quelli. poi capirei che gpl e metano NON emettono pm10 e quindi possono circolare, le elettriche circolano quando le fabbriche che producono la loro energia emettono dosi enormi di pm10. poi è assurdo farlo adesso con tutte le fiere i mezzi andranno al collasso. Inoltre blocchi le auto più vecchie che sono di quelle persono che non prendono uno stipendio tale da comprare una macchina al mese, anzi fanno pure fatica ad arrivare a fine mese con le spese di base. poi ho trovato assurdo riverniciare tutte le metro, al posto di far quello non potevano comprarne 2 o 3 nuove a minor impatto ambientale?

  35. Convertire tutte le caldaie a gas metano l’80% sono a gasolio. Caminetti privati non si sa cosa bruciano. Nei campi nomadi non si sa cosa bruciano neanche li’. Come mai ad aprile non ci sono piu’ i blocchi auto. Stamane alle ore 5 ho aperto la finestra e c’ era odore di combusto di caldaia. Sveglia! Lo fanno per farci rinnovare e comprare auto nuove euro 5 .

  36. Ho 72 anni, vivo all’interno della Cerchia e, nonostante quanto scioccamente creduto da tanti, l’indirizzo della mia residenza non mi annovera automaticamente tra i cosiddetti “ricchi”. Difatti, possiedo una modesta auto Euro3 e, indipendentemente dalla mia età, non ho colf, governanti o maggiordomi vari e, la spesa per la mia famiglia (mio figlio è disabile) vado a farla personalmente al mercato di piazza sant’Agostino, ogni settimana, anche d’inverno, quando piove, quando ci sono 3 gradi e così via. Mi accompagna mio marito, di 76 anni, in auto: io non giudo più da tanti anni a causa di una malattia che mi ha colpito soprattutto gli occhi. Ora, grazie a questa sciagurata e inutile iniziativa del sindaco Pisapia, è dal 30 novembre che non riesco più ad andare al mercato, poiché a causa delle terapie mediche che devo fare ogni mattina non faccio in tempo a fare la spesa e tornare a casa entro le 8,30 del mattino (orario di inizio blocco dal 30 novembre al 6 dicembre), né entro le 10 (orario di inizio blocco da 7 al 23 dicembre). Sono quindi costretta, per quasi un mese, a recarmi a fare la spesa quando il blocco è finito, dopo le 18, a fine giornata, quando sono stanchissima poiché malata ed anziana, recandomi per forza in un supermercato ed adeguandomi a prezzi non certo paragonabili a quelli del mercato che, ovviamente, per le 18 è già smantellato da ore. Questo è quello che fa il Sindaco per chi è più debole, ha meno soldi e necessita maggiormente dell’aiuto delle istituzioni? Grazie, sindaco Pisapia, grazie per aver reso ancora più difficile la vita delle migliaia di famiglie come la mia, che con tanta fatica cerca di arrivare a sera ogni giorno. Grazie sindaco.

  37. Io penso che invece sia importante questo blocco delle macchine; quello che ho trovato un po’ assurdo è l’aumento dei biglietti ATM, però pensate ai poveri autisti degli autobus, metropolitane, ecc… che il loro stipendio rischiava di essere abbassato perchè la percentuale di chi paga il biglietto quanto sale su un mezzo pubblico è bassissima. Per questo Pisapia ha lasciato invariato il costo delle tessere (mensile anziani: euro 16 e per i giovani euro 17), e in questo periodo natalizio un biglietto giornaliero costa solo euro 3,50. Penso che per un mese sia una cosa fattibilissima, noi possiamo impegnarci per il bene della nostra città.

  38. Io penso che invece sia importante questo blocco delle macchine; quello che ho trovato un po’ assurdo è l’aumento dei biglietti ATM, però pensate ai poveri autisti degli autobus, metropolitane, ecc… che il loro stipendio rischiava di essere abbassato perchè la percentuale di chi paga il biglietto quanto sale su un mezzo pubblico è bassissima. Per questo Pisapia ha lasciato invariato il costo delle tessere (mensile anziani: euro 16 e per i giovani euro 17), e in questo periodo natalizio un biglietto giornaliero costa solo euro 3,50. Penso che per un mese sia una cosa fattibilissima, noi possiamo impegnarci per il bene della nostra città.
    Un ultima cosa, per farvi capire: la mia cagnolina ha un odore terribile di smog, quando si torna da una passeggiata per le vie di Milano.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here