Privacy Policy & Cookies
La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione delle informazioni di questo Sito, in riferimento all’uso dei cookie ed al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito, “GDPR”).
In conformità a quanto previsto dal GDPR e dalla normativa vigente in materia, il Trattamento dei Dati da parte di questo Sito sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei Dati Personali.
A. Riferimento normativo
I riferimenti normativi sono i seguenti: i) art. 13 del GDPR; ii) Provvedimento di individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014)
Questa è un’informativa resa ai sensi dell’artt. 13 del GDPR e del Provvedimento sopra citato a coloro che si collegano al nostro Sito ed è soggetta ad aggiornamenti dei quali è data pubblicità sul presente Sito. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente l’informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.
Si invitano gli utenti/visitatori a leggere attentamente la presente Privacy Policy.
B. Titolare del trattamento
YOUBOOM SRL, titolare del trattamento, con sede legale in viale Bianca Maria 13, 20122 Milano (IT) garantisce il rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali fornendo le seguenti informazioni circa il trattamento dei dati comunicati o comunque raccolti nel corso della navigazione sul presente Sito.
C. Dati personali oggetto del trattamento e finalità
1. Dati generati dall’accesso al sito
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Questi dati (ad. es. nomi di dominio, indirizzi IP, sistema operativo utilizzato, tipo di device di browser utilizzati per la connessione) non sono accompagnati da alcuna informazione personale aggiuntiva e vengono utilizzati per: i) ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito; ii) gestire esigenze di controllo delle modalità di utilizzo dello stesso, iii) accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici.
La base giuridica che legittima il trattamento di tali dati è la necessità di rendere utilizzabili le funzionalità del Sito a seguito dell’accesso dell’utente.
2. Dati forniti volontariamente dall’utente
I dati personali forniti dall’utente tramite moduli sono raccolti e trattati esclusivamente per la finalità di ricerca di candidati pubblicisti, giornalisti e venditori da inserire nell’organico delle testate della YOUBOOM SRL.
La base giuridica che legittima il trattamento è il consenso liberamente fornito dall’interessato.
D. Natura del conferimento
Il conferimento dei dati da parte dell’utente rispetto alle finalità di cui al punto 2. del precedente paragrafo è facoltativo, ma l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità per la YOUBOOM SRL di dar corso alla selezione di potenziali candidati da inserire nel proprio organico.
E. Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati
I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi. I dati vengono conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione delle finalità per le quali i dati stessi sono raccolti nel rispetto delle norme vigenti e degli obblighi di legge.
In ogni caso YOUBOOM SRL pratica regole che impediscono la conservazione dei dati a tempo indeterminato e limita quindi il tempo di conservazione nel rispetto del principio di minimizzazione del trattamento dei dati.
F. Luogo di trattamento dei dati e loro diffusione
Il trattamento e la conservazione dei dati avvengono su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Attualmente, i server sono ubicati in Italia. I dati non sono trasferiti fuori dall’Unione Europea. In ogni caso, i dati personali non saranno mai diffusi.
G. Diritti dell’interessato
Ai sensi degli articoli 15 e seguenti del GDPR, l’utente ha il diritto di chiedere in qualunque momento, l’accesso ai suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che lo riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR.
In ogni momento, l’utente può revocare ex art. 7 del GDPR il consenso prestato; proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 del GDPR all’autorità di controllo competente (i.e. Garante per la Protezione dei Dati Personali), qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.
L’utente può formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei suoi dati personali ai sensi dell’art. 21 del GDPR nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare l’istanza, che non verrebbe accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell’utente.
Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare al seguente indirizzo: utenti@cronacamilano.it
H. Considerazioni preliminari sui cookies.
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. In tale direzione si è mosso, peraltro, lo stesso legislatore, che, in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, ha ricondotto l’obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all’installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del d. lgs. 28 maggio 2012, n. 69).
Al riguardo, e ai fini del presente provvedimento, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I. Cookie tecnici.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio.
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.
L. Cookie di profilazione.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Ad essi si riferisce la vigente normativa laddove prevede che l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 del GDPR.
M. Utilizzo dei cookie in questo Sito
Questo Sito utilizza solo cookie “tecnici”, o cookie “analytics”.
I cookie “tecnici” sono utilizzati per il corretto funzionamento della connessione (es. indirizzando tra più server in modo appropriato le richieste dell’utente)
Questo Sito utilizza le funzionalità offerte dal servizio Google Analytics.
Google Analytics utilizza i propri “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web. Tali informazioni (compreso l’indirizzo IP dell’utente) vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di preparare report ad uso interno, riguardanti le attività effettuate sul nostro sito web. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato in proprio possesso né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente.
N. Cookie di “profilazione” e/o di”terze parti”
Questo Sito non utilizza Cookie di “profilazione” degli utenti nell’ambito della loro navigazione sul sito; non sono utilizzati cookies di “terze parti”.
Chiudi
Mi spiace proprio ma G.M. vive un dramma legato alla leggerezza. Ho comperato e venduto le ultime tre auto (una per mia moglie e quella di famiglia sostituita). Usando autoscout24. Sito affidabile ben di più di realtà come subito.it (piene di truffatori). Nessuno puó garantire che la serietà di un sito garantisca la serietà dei suoi visitatori, ma l’attenzione del buon padre di famiglia ci vuole sempre. A G.M è successo per un auto ma avrebbe potuto essere qualsiasi bene! Come si fa ad accettare un circolare senza prima verificarne con la propria banca l’esistenza e veridicità…? Bastava leggere le guide per venditori e per come comperare o fare trattative auto presenti sia su autoscout che autosupermarket o ebay. Sono le basi fondamentali. Il mondo è pieno di furbi, ma i furbi non vanno aiutati dalla propria leggerezza!!!
Dispiace per l’accaduto ma purtroppo viviamo in un mondo pieno disonesti e l’Italia è il paese dove i truffatori forse prosperano di più e meglio a causa dell’ingenuità ed inesperienza di molti Italiani e di normative poco severe.
Concordo con STEFFESTA , vi è stata una grave sottovalutazione del rischio,anche perchè la somma non era propriamente piccola; su Autoscout e simili vi sono guide apposite per evitare questo tipo di truffe; in generale poi la fretta è sempre cattiva consigliera….e queste persone sono abili a capire i punti deboli del venditore.
Quando si accettano assegni circolari che tra l’altro sono molto più sicuri degli ordinari, bisogna sempre andare alla propria Banca insieme al compratore; e far chiamare dalla propria Banca, quella del compratore per verificare la veridicità, emissione, etc così si evita il rischio di potenziali storni (se il circolare risulta rubato) oppure il rischio di avere carta straccia (se il circolare è falso) come nel caso del lettore; inoltre l’agenzia è meglio che la scelga il venditore possibilmente tra quelle dell’ACI che sono tra le più competenti.
Passaggio di proprietà e consegna vanno sempre fatti dopo che il circolare “verificato” è stato versato/incassato; se vi mettono fretta è sempre una truffa!!!!
Anche io sono stata truffata nell’identico modo di G.M. La mia neccessità di denaro mi ha portata ad essere sprovveduta, anche io come lui mi sento disperata. ….Ma sono veramente tante le persone truffate da questa banda, perchè tratttasi di vera banda. Noi abbiamo nomi e cognomi, foto, video, ma non arriviamo a capo di nulla.
Salve. A me ed successo con la mia Audi q7 bianco che l avevo inserita su subito e mi a contattato un tale Aurelio dimartino con il documento suo. E vero che si chiama cosi’ e stessa modalita’ la usata con altre 53 xrsone. Ed niente circolare da 38 mila euro a xresto la mia auto e via. Circolare in banca visionato fasullo carta. Straccia Aurelio xxxxxxxxxxx residente va Brescia di preciso a nave provincia di Brescia diffondete.
Salve mi chiamo raffaele anche io sono stato truffato, ho messo in vendita una mercedes ml ,su autoscaut mi ha chiamato una persona chiamandosi gXXXX stefono vXXX, interessato all’acquisto dell’auto dal valore di 34 mila euro ,dopo ci mettiamo daccordo per l’appuntamento ,mi viene dato un assegno circolare poi rivelatosi falso ,sono stato malissimo ,ma dopo 4 mesi mi contattono i carabinieri che e stata trovata l’auto in bulgaria ,non so se e stata una fortuna perche sono passati 8 mesi e non sanno dirmi quanto rientrera l’auto ,perche li in bulgaria l’auto e stata acquistata da una persona bulgara e un casino ,ma so solo che qua in italia e uno schifo nessuno ti da una mano gia per gli avvocati se ne sono andati 4000 euro
ciao an chio sono stato truffato lauto e stata portata in bulgaria grazie al mio legale ai carabinieri e alla procura sono riuscito a riportare la mia bmw x5 a casa mettete un legale e fate valere i vostri diritti sono stato ricevuto dal
capo della polizia bulgara dove sono stati disponibilissimi a consegnare lauto
Salve signor mangano io venni truffato a brescia del mio audi q7 la macchina e stata ritrovata in slovenia alla guida c’era un bulgaro che afferma di averla accquista in un concessionario a quintano di castello bergamo : la macchina e nel mio garage da un anno e mezzo xche il bulgaro a reclamato la buona fede cio ” non veritiera o letto la sua testimonianza testimonianza anche lei a dovuto combattere con un terzo accquirente ? O le’ stata restituita senza problemi e senza reclamo di buona fede di nessuno , le sarei lieto se mi spiegherebbe come a concluso la sua storia mi scusi ancora : non vedo l ‘ ora di uscirne grazie
dopo tante battaglie c’e lo fatta a riportare la mia macchina in mio posseso
Truffata alla stessa maniera, domenica sera c’è stata intervista alle Iene…..
Ciao, sono stato anch’io truffato per la mia auto. Passaggio di proprietà effettuato regolarmente presso agenzia auto, ma il giorno dopo ho scoperto che i nominativi erano falsi, l’assegno falso e purtroppo al pra il giorno dopo è stato fatto una “finta” cessazione del libretto per espratrio. Ho solo un numero di cellulare che ovviamente non riesco a risalire ai dati. Il cell. del truffatore é xxxxxxxxx se risulta anche a voi vi prego di mettervi in contatto con me mac.aiuto@gmail.com in modo che riusciamo a risalire ai truffatori.
Grazie per l’aiuto
Ciao scusami tu sei quello del servizio delle iene?
Ciaoo sii io sono quello dell. Servizio delle iene
Ciao Elia
Premetto che ho seguito la tua intervista alle iene ….
Anche il mio amico(fratello) e stato truffato della sua Porsche panamera il giorno 18 gennaio2013
Dopo avere ricevuto due assegni di totale valore 78.000 il venerdì pomeriggio alle 18
Ovviamente il lunedì mattina 21 gennaio si è recato in banca ( per scoprire di avere ricevuto carta straccia)
HA fatto regolare denuncia presso la stazione dei carabinieri e l a appropriazione indebita del mezzo presso un agenzia , così ha attivato iil sistema per non potere rimmatricolare il veicolo
Il giorno 7 marzo i carabiniere della stazione di modugno gli dicono che il mezzo e stato ritrovato presso un concessionario della Germania e sequestrato dalla polizia tedesca
Bene allora pensava di ritirare subito il mezzo!!!!!!!
Oggi 22 agosto il mezzo risulta ancora sequestrato e la poliza sirene (la burocrazia ) non riesce ancora restituire il mezzo
Chiedo a te in primis
È a tutti gli internauti un consiglio
Grazie
Salve angelo sono elia premetto che adesso e unbanno e 3 mesi che la mia auto e sotto sequestro nel mio garage xche ‘ la persona bulgara ne vanta la proprieta in buona fede del accquisto a maggio credo che sara l ultimo dibattimento in tribunale questa e gente senza scrupoli , volevo chiederti come e andata a voi l auto l avete ritirata? O avete un processo in buona fede del terzo? Se mi potresti illustrare la tua situazione ? Tibrngrazio anticipatamente ciao
Salve mi chiamo raffaele anche io sono stato truffato ho messo l’annuncio su autoscaut una mercedes ml mi chiama una persona chiamandosi vXXXXX fXXXX gian stefono interessato all’acquisto dell’auto per un valore di 34 mila euro con un assegno circolare ovviamente falso
ciao a tutti anchio sono stato truffato ad aprile 2012 alla spezia,avevo messo la mia q7 in vendita su XXXXX.it e dopo qualche mese mi a contatato un certo XXXXXXXXXXX …esattamente pont canavese,dicendomi di aver visto la mia suv e gli piaceva molto,ci siamo accordati il giorno dopo e venuto il padre…di nome XXXXXXXXXX, andiamo d accordo la macchina gli oiace mi da un assegno circolare(falso)….andiamo in comune…il comune e chiuso.a questo punto io coglione faccio una scrittura privata e gli do lauto.a questo punto il lunedi mattina mi dirigo in banca e il direttore mi dice,,,mi spiace ma l assegno e falso….Mi dirigo subito dai cc, della mia vicina stazione,i carabinieri capiscono subito chi e il personaggio perche il documento da lui dato nn era falso…mi diccono subito che e una persona ricercata per altre truffe.La svolta…dopo 15 giorni circa mi chiama il marescialo tutto sodisfato…e mi dice ai voglia di farti un viaggeto in francia?…e gli dico perche? lui mi risponde la tua auto e li linrpool la trovata…l auto lanno trovata veramente….pero dopo mesi e ancora li ,sapete perche?perche la polizia francese mi a detto che la macchina nn la puo utilizzare il nuovo proprietario perche e intestata ancora oggi a me…ma che pero se io la voglio devo trattarla col nuovo proprietario….perche lui la pagata…sara anche vero nn so…ma l auto e ancora intestata a me….lui a comprato un auto fra virgolette rubata….e vi diro di piu a carico della stessa il gip a emesso un erogatoria internazionale vi rendete conto che le istituzioni francesi?…..io devo ringraziare veramente ancora oggi il marescialo della mia citta perche veramente sta facendo di tutto per la mia macchina.A tutto questo ce qualcuno che sa darmi un consiglio…il mio cel è XXXXXXXXXX max
Ciao max mi chiamo raffaele a me e capitato la stessa tua identica storia sono stato truffato e ritrovato l’auto però in bulgaria e stiamo lottando molto per riaverla
ciao Raffaele se puoi darmi qualche indicazione come ti stai muovendo ne sarei lieto….ancora grazie…
ah dimenticavo….proprio ieri mi ha chiamato il magrebino dalla francia e mi ha detto che lui nn a piu intenzione di darmi l auto neanche se la pago…perche gli a detto il suo avv che fra due mesi lui puo immatricolare l auto…allora mi sono reccato dai cc…sapete perche mi ha detto cosi?…perche le istituzioni dall alto anno comesso un errore e l anno disinserito dalle auto truffate…speriamo di metterci una pezza se no sono rovinato
Ciaoo anche a me il mio q7 e stato ritrovato lo ritirato in slovenia e adesso e a casa mia ma con il sequestro dell giudice xche l uomo che la comprata dice che la pagata se ci possiamo sentire la mia imail e eliaesilvana@live.it ciaoo
ciao ho letto la tua vicenda ed è identica alla mia, per caso l’auto è stata aquistata dal garage Sohm a Schirrichen in Francia? Perchè la mia BMW 330 è stata ritrovata dall’Interpol in Francia aquistata da un architetto,il quale quando ha saputo che era ricercata è andato dal rivenditore,Garage Sohm, e si è fatto restituire i soldi,ora è dal rivenditore che non puo venderla pero non mi viene restituita perchè in Francia vale l’aquisto in buona fede.
Se risulta anche a te questo garage Sohm fammelo sapere che vuol dire che è una abitudine non buona fede,grazie
salve io mi chiamo elia e due mesi fa’ o messo in vendita la mia auto audi q7 bianca e la stessa cosa e’ successa a me’ il XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXx mi’ a rifilato un assegno falso di 38 mila euro e a spedito la mia macchina in slovenia ma’ gli e’ andata male all confine li’ anno beccati dopo due mesi era gia’ targata bulgara e la frontiera e’ stata clemente con me’ anno staccato le’ targhe bulgare mi anno contattato x il ritiro la macchina sono andato a ritirarla con il carrattrezzi a spese mie 1500 euro e che’ dire fine dell incubo state attenti e x quelli che’ l anno ritrovata consiglio di’ andare da’ vicino in xrsona con un interpetre x discutere dell ritiro buona fortuna anici so’ cosa significa
ciao elia sei stato proprio fortunato,hai preso un avv. li…anche tu avevi ancora l auto intestata a te…il problema e che l anno prima mi anno rubato ml mercedes appena riscattato dal leising per una cifra di 38mila euro…ed avevo appena levato l assicurazione di furto….chiamatemi pure sfigato….nn mi offendo
ultima cosa ma perche alla televisione non farano qualche programma per aiutare la povera gente come noi ad ritrovare la propria auto o meglio aiutare e documentare come nn far cascare la gente in mano a questi mascalzoni che vivono alle spalle inculando a destra e a sinistra….e metterli a pulire i cessi alla stazione con la lingua?
ciao max volevo solo dirti che avevo molta fiducia della legge ma a malincuore mi devo ricredere la mia situazione e ancora in stallo ho dovuto contattare tramite il consolato di sofia un avvocato bulgaro mi riferiva che al momento la vettura non si trovava piu dalla polizia ma in questo momento si trova dal concessionario che l’aveva acquistata in italia la persona che l’aveva comprata ha dichiarato di non voler sapere nulla piu della macchina. puo darsi siccome ho fatto la denuncia non poteva immatricolarla penso la cosa piu grave che il concessionario ha dichiarato che se volevo la macchina devo sborsare la somma di 26000 mila euro cose da pazzi non so cosa pensare ma ti assicuro che mi sono scocciato non pensavo minimamente di avere a che fare con queste persone ma la legge non gliene puo fregar de meno
successo anche a me si tratta di un tipo di pont canavese B. A. me ne sono reso conto oggi che mi ha chiamato la banca
la legge italiana non vale un fico secco le istituzioni non servono a nulla perche arrivano ad un certo punto di strada…..poi che succede?……trova un cartello con una t…..che significa strada senza uscita…..grazie governatori grazie europa unita……..ma dove quando non ce colaborazione fra polizia italiana e francese….nn ce fra cc e polizia di stato….figuriamoci gendarmeria e polizia……italia……uguale…..vergogna
io ho deciso lunedi 4 febbraio vado in francia e se nn mi danno la mia macchina mi incateno davanti al consolato…
CIAO MAX HAI RISOLTO IL PROBLEMA? IO LA MIA MACCHINA E SEQUESTRATA IN BULGARIA,IN ATTESA DI GIUDIZIO PERCHE UNA PERSONA BULGARA ATTESTA CHE L’HA COMPRATA IN BUONA FEDE E ASSURDO
Ciaoo Olimpia anche a me’ il bulgaro dice che’ la pagata in buona fede se’ mi’ puoi contattare x sapere come e andata a te’
Ciaoo Olimpia anche a me’ o lo’ stesso problema la macchina è sequestrata nell mio garage la mia fortuna che’ è stata fermata in slovenia e l Interpol me la’ restituita solo che adesso il bulgaro fermato dice che la’ pagata in buona fede e x tanto dobbiamo affrontare un processo x capire a chi dare la mia macchina e niente volevo sapere a te’ come e andata ai vinto la causa ?? Questa e’ la’ mia imail. Eliaesilvana@live.it ciao grazie
per me sono passati 10 mesi alla fine tutto risolto
Salve signor mangano dopo 10 mesi a risolto tutto? Quindi e riuscito a far decadere la buona fede del terzo accquirente? Se’ potrebbe spiegarmi ? Xche’ vivo lo stesdo problema devo affrontare un processo grazie
salve,anch’io ho subito la stessa truffa a novembre 2012.ho venduto la mia bmw cabrio del 2009 e sono stato pagato con assegno circolare falso.
lasio questo commento per segnalare a tutti i lettori che ho ritrovato prima su autoscout e poi sul sito di un concessionario tedesco la mia auto. ho informato le autorita’ ma pare non si possa far null’altro che attendere il fatidico intervento dell’interpol
il concessionario e’ il
CC AUTOMOBIL XXX
in una citta’ tedesca di nome FURTH (GUARDA IL CASO)
chi ha subito la tessa trufa controlli se trova la sua auto
grazie
Se avete consegnato la vostra automobile ma non avete perfezionato l’atto di vendita ,come mi pare di capire ,allora e’ quasi certo che l’automobile si trovi in un paese della Comunità Europea.
In molti paesi europei non e’ necessario come in Italia avere un atto di vendita firmato dal venditore per reimmatricolare il mezzo ma e’ sufficiente essere possessore dei documenti originali che diventano pertanto una sorta di titolo al portatore.
Con molta pazienza e’ pero’ possibile rivolgersi alle motorizzazioni dei vari paesi ed attraverso il numero di telaio scoprire se l’autovettura e’ stata reimmatricolata.
Consiglierei nell’ordine di cercare inizialmente in Germania,dove peraltro gli uffici sono rapidi ed efficienti ,e di seguito Polonia,Romania e Bulgaria.
Chi acquista e’ quasi sempre in buona fede perché la prassi di questi paesi e’ molto semplificata e pertanto gli acquirenti non hanno nessun motivo di richiedere documenti che da noi sono obbligatori come pure un tedesco non consegnerebbe mai il libretto della propria vettura senza avere la certezza del pagamento sapendo bene che tale documento costituisce una sorta di certificato di proprietà al portatore?
Buona ricerca e soprattutto buona fortuna.
NO OLIMPIA PRIMA LA POLIZIA FRANCESE MI HA CHIESTO TRAMITE MAIL INVIATA AI CC SE ERO INTENZIONATO A RIAVERE LA MIA AUTO…ALLORA MI SONO RECCATO PER IL RITTIRO IN FRANCIA….SAPETE QUANDO SONO ARRIVATO LI COSA MI E STATO RISPOSTO?…..CHE LA MIA AUTO L AVEVANO SEQUESTRATTA MA LASCIATA IN MANO AL MAROCCHINO CHE NON POTEVA NE USARE E NE IMMATRICOLARE….PARLIAMO DI INCAUTO ACQUISTO….Sapete quante volte sono andato in francia?BEN 2 VOLTE….SPENDENDO 4 MILA EURO….MA LA MACCHINA NN CE PIU,,,,SE LA SONO FATTA SCAPARE….SIAMO ALLA FOLLIA….OGGI LA MACCHINA A UN VALORE DI 16MILA EURO…HO DECISO DI MOLLARE E BASTA,TANTOE COME SBATTERE IN UN MURO DI GOMMA….VOLEVO PRENDERE IL MIGLIOR ANZI HO PRESO IL MIGLIORE PENALISTA DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA E FAR SALTARE IL POSTO A QUELLA POLIZIOTTA FRANCESE CHE SI E FATTA INCULARE DA UN MAROCCHINO DEL CAZZO…..MA OLTYRE AVER PERSO 20 MILA EURO….CHE FACCIO NE SPENDO ALTRI 30MILA DI SPESE LEGALI?….COSI DIVENTANO 50….PERCUI LASCIO PERDERE E GLI AURO A QUESTA CHE GLI SUCCEDA PEGGIO DI QUELLO CHE E SUCESSO A ME….
Ciao max mi chiedevo in tutto ciò’ che ‘ o letto ma’ morale della favola l auto l’aiuto persa x sempre ? Se’ mi potresti rispondere anche io o il tuo stesso problema grazie la mia imail e. Eliaesilvana@live.it vti ringrazio ciaoo
Buongiorno, vi scrivo x chiedervi aiuto in quanto sono stato truffato da un commerciante d’auto del cuneese che mi ha pagato la vettura con un assegno scoperto pur essendo già iscritto in centrale allarmi. La cifra é di 19000 euro, mi é tornato indietro l’assegno protestato ed ora sono disperato e non so come muovermi. Ho fatto denuncia dai carabinieri che mi hanno confermato che si tratta di un truffatore abituale che rivende la vettura ad un complice proprietario di diversi bar che poi annulla le targhe e spedisce le vetture all’estero.
Questa persona ha già truffato decine di persone che hanno messo annunci su internet per vendere la macchina, contattandole come commerciante d’auto e continua a farlo senza alcun problema.
Ciaooo. Io sono anche io della provincia di cuneo. È otto mesi fa’ venni truffato da’ un siciliano residente a brescia . Mi rifilo’ un assegno circolare da’ 37mila e’ 500€. Mo’ credo che’ non è’ la stessa xrsona. Mi dispiace tanto. Tramite l ‘ avi di Cuneo con la targa devi risalire dove a eseguito l estradizione x l estero e ti daranno un foglio che’ ti dice dove è’ la’ destinazione. Fatto questo. In base. Alla destinazione. Nell mio caso. Era Slovenia. È sopratutto. I carabinieri devono inserire la tua auto con i numeri di telaio. Sull circuito sirene internazzionale. È un circuito che’ se’ fermano la’ tua auto a qualche frontiera risulta un auto da’ sequestrare immediatamente e’ in più’ in base. Alla destinazione Dell estradizione. Ti consiglio come o fatto io. Di’ inviare un INAIL o fax tradotto nella lingua di destinazione. Una segnalazzione. Di questa storia con tanto di marca e numero di telaio. È qualche foto come o fatto io io x lavslovenia l o’ inviata in Slovenia bulgaria e triste la stradale e in questa circostanza dio e’ stato buono la mia auto e stata bloccata. È sequestrata adesso e’ a casa mia a Cuneo sotto sequestro x che’ c e’ il bulgaro fermato che’ ne’ vanta la’ proprietà’ ma è tutta una questione burocratica x che lui non a una ricevuta che’ l’ a’ pagata e a breve farò’ il processo ma’ almeno mi consolo che’ la’ vedo nell mio garage lo’ rimatori colata di nuovo con targhe italiane insomma c e’ stato da’ lavorare zero’ o visto un po’ di soddisfazzione. Un altro consiglio che’ ti’ do’ chiama Pablo trincia le iene di Italia uno. Come o fatto io lo’ fatto beccare da’ loro in prima mattina mentre usciva di casa. Fai te’ auguri in bocca al lupo che’ dio ti possa dare tanta forza e coraggio come l ‘ a’ data a me’ ciaoo. Le’ iene chiamati che’ loro vanno sull posto dove c’ e’ il concessionario e lo’ mostrano avtuttanitalia indiretta. È x di più’ aiuti agli altri cuneesi o italiani a non incappare nelle mani di questo disonesto ciaooo.
La giustizia divina e arrivata!!!!!! Il 1 luglio a. d. m. e stao arrestato ora si trova al carcere di brescia dove scontera’ la sua pens
CIAO A TUTTI IO SN D.E ANCHE IO SN STATO TRUFFATO MI O BMW 320 2 SETTIMANA FA,,CON ASEGNIO CIRCOLARE FALSO HO FATTO DENUNCIA..SN ANDATO ANCHE AV. ORA STA ASPETTANDO..QELLO PESSONE FANNO TRUFFO NN PESSANO CHE ROVINANO FAMILGILA E BAMBINI…FIGLI DI PUTTANA PESSO DI MERDA…TROVERO FACIO TUTTO E TROVERO BASTARDI……
Salve a tutti voi anche io ho subito la stessa truffa, a me è recente. Giorni fa sono stato contattato dai Carabinieri che la mia auto si trova in Romania, ed è sotto sequestro della Interpol. Come posso riaverla qua in italia? Sono veramente disperato i Carabinieri non sanno dirmi nulla. Grazie
Ciao a tutti, sono G.M. ho scritto la mia storia su Cronaca Milano date un occhiata se potete (Truffa vendita auto BMW Milano, una vittima scrive a CronacaMilano e racconta la sua odissea )
Ho degli aggiornamenti, mesi fa un mio amico mi suggerisce di chiedere a BMW Italia di fare una verifica se la mia BMW X5 è passata da qualche officina in Europa, dopo pochi giorni la BMW mi risponde e mi segnala che la Macchina è stata in officina BMW in una citta francese…..certamente mi si accende la speranza di poterla riavere, corro in polizia per avvisarli e si attivano attraverso il grippo Sirene di Roma a trasmettere tutto al trattato di Schengen. Dopo un silenzio di due mesi circa tre giorni fa la polizia mi comunica che la macchina è stata sequestrata in Grecia con nuova immatricolazione Francese e targhe Fancesi, e scopriamo che l’interpool aveva già intercettato la macchina in Francia e sapeva del nuovo proprietario e che per la Francia la macchina non e soggetta a sequestro in quanto il nuovo proprietario l’ha acquistata in buona fede……..ma ci pensate….???? dove siamo arrivati….???? se fosse stato al contrario i francesi sarebbero venuti con l’esercito…… e non è finita qui, pensando che la macchina l’ha sequestrata la Grecia ero convinto che potevo andare a prenderla direttamente….me chèèèèèè…..!!!!!! stamattina prendo contatti con la polizia Greca e mi dicono che è ok la macchina è sequestrata ma decide il giudice della Grecia chi sarà il nuovo proprietario e di rivolgermi agli avvocati della Grecia……ma è possibile tutto questo???? mi chiedo ma noi abbiamo uno stato o siamo figli di p….. abbandonati nei cassonetti della spazzatura di una Europa di m….!!!!!! scusate lo sfogo…
Ciao gm ia che io o lo stesso problema lo ritrovata in Bulgaria e lo riportata in Italia ma son quasi tre anni che è rinchiusa nel mio garage sotto sequestro , motivo’ il bulgaro fermato ne vanta la proprietà’ in buona fede : volevo chiederti a te’ come sta’ procedendo ? Ai concluso in positivo ? Se puoi aggiornarsi x capire grazie
Il giudice mi a rigettato l istanza di dissequestro assurdo con tutto che ‘ è saltato fuori anche il concessionario ? Che l a’ venduta a questo straniero bulgaro , e una vergogna abbiamo fstto opposizione e in fine se va male dovremmo arrivare in cassaZione che ‘ schifo cazzo il concessionario la comprata in contanti quell altro in contanti dal concessionario 19 mila mentre ne valeva 32 mila e il giudice che’ fa? Mi manda a vendere il pepe? Dio mio spero che finisca quest incubo
Ciao Elia, non ti ricorderai ma io sono quel ragazzo di Ancona a cui hanno truffato un Pajero nel 2012. L’auto è stata ritrovata in Germania un anno dopo, ma non sono riuscito più a riprenderla perchè il giudice tedesco ha deciso che il compratore era in buona fede e se l’è tenuta…. volevo vedere se fosse successo in Italia ed il proprietario originale era tedesco….!
LA RESPONSABILITA' VA DIPARTITA EQUAMENTE AL 50% UNA META' AL BONARIO COMPRATORE… MA IL RESTANTE 50 A TUTTI E SOTTOLINEO TUTTI I SITI CHE DIVULGANO
OFFERTE DI UTENTI DEI QUALI NON POSSONO GARANTIRE L'IDENTITA 'CONCENTRANDO LA LORO ATTENZIONE ESCLUSIVAMENTE VOLTA ' AI LORO PROPRI INTERESSI (NO ANNUNCI RIPETUTI,) NO SCOPI PUBLICITARI )SE NON A PAGAMENTO DEMANDANDO ALL'INSERZIONISTA LA RESPONSABILITA' DELLE PROPRIE PUBBLICAZIONI GIA' NAUSEABONDI DAI LORO NICKNAME O NOME DI BATTAGLIA USATI PIU'CHE PER IDENTIFICARSI CELARSI A TUTTI QUESTI ANDREBBE INTERDETTO L'ACCESSO A MENO DI NON GARANTIRNE LA VERA IDENTITA' 'OVUNQUE VI SIA LO SCOPO FINALE DELL'INSERZIONE AD UNA TRANSAZIONE
LA RESPONSABILITA' VA DIPARTITA EQUAMENTE AL 50% UNA META' AL BONARIO COMPRATORE… MA IL RESTANTE 50 A TUTTI E SOTTOLINEO TUTTI I SITI CHE DIVULGANO
OFFERTE DI UTENTI DEI QUALI NON POSSONO GARANTIRE L'IDENTITA 'CONCENTRANDO LA LORO ATTENZIONE ESCLUSIVAMENTE VOLTA ' AI LORO PROPRI INTERESSI (NO ANNUNCI RIPETUTI,) NO SCOPI PUBLICITARI )SE NON A PAGAMENTO DEMANDANDO ALL'INSERZIONISTA LA RESPONSABILITA' DELLE PROPRIE PUBBLICAZIONI GIA' NAUSEABONDI DAI LORO NICKNAME O NOME DI BATTAGLIA USATI PIU'CHE PER IDENTIFICARSI CELARSI A TUTTI QUESTI ANDREBBE INTERDETTO L'ACCESSO A MENO DI NON GARANTIRNE LA VERA IDENTITA' 'OVUNQUE VI SIA LO SCOPO FINALE DELL'INSERZIONE AD UNA TRANSAZIONE
LA RESPONSABILITA' VA DIPARTITA EQUAMENTE AL 50% UNA META' AL BONARIO COMPRATORE… MA IL RESTANTE 50 A TUTTI E SOTTOLINEO TUTTI I SITI CHE DIVULGANO
OFFERTE DI UTENTI DEI QUALI NON POSSONO GARANTIRE L'IDENTITA 'CONCENTRANDO LA LORO ATTENZIONE ESCLUSIVAMENTE VOLTA ' AI LORO PROPRI INTERESSI (NO ANNUNCI RIPETUTI,) NO SCOPI PUBLICITARI )SE NON A PAGAMENTO DEMANDANDO ALL'INSERZIONISTA LA RESPONSABILITA' DELLE PROPRIE PUBBLICAZIONI GIA' NAUSEABONDI DAI LORO NICKNAME O NOME DI BATTAGLIA USATI PIU'CHE PER IDENTIFICARSI CELARSI A TUTTI QUESTI ANDREBBE INTERDETTO L'ACCESSO A MENO DI NON GARANTIRNE LA VERA IDENTITA' 'OVUNQUE VI SIA LO SCOPO FINALE DELL'INSERZIONE AD UNA TRANSAZIONE
Mi dispiace per il milanese che si è fatto truffare ma mi viene da pensare a due cose: la prima, capisco fare la vittima ed affermare che aveva bisogno di quei soldi ma pensarci prima ? Cos’è il classico italiano che deve fare il figo col bmw e quando gli va male lo svende e poi si fa fregare ? Punto secondo, come mai non ha proposto un bonifico bancario ? E’ più sicuro ed è a prova di falsificazioni, oltre al fatto che poteva farsi dare 950 euro di caparra o anticipo in contanti e poi si faceva saldare con un bonifico e quindi smascherava subito il truffatore come tale…. ripeto mi dispiace ma quando uno è causa del suo mal pianga se stesso e se davvero aveva bisogno di soldi andava in giro con la panda non con l’X5…..
Inoltre mai e poi mai fare affari di sabato o domenica, capisco che l’italiano medio lavori dal lunedì al venerdì ma visto che nessuno è mai morto per un giorno di permesso lo si poteva far dare e quindi evitare questa spiacevole situazione..
Credo che per un truffatore la privacy non conti e quindi sarebbe corretto che si potesse scrivere nome e cognome per esteso in modo tale da poter fornire più generalità possibili atte a vanificare situazioni gravi e spiacevoli come questa….