Multe Milano, 11mila sanzioni elevate in una settimana, triplicate quelle per doppia fila, decuplicate quelle su piste ciclabili

Ha preso il via il 9 novembre il “piano straordinario” dell’assessore alla Sicurezza e Coesione Sociale di Milano, Marco Granelli, e del Comandante della Polizia locale, Tullio Mastrangelo.

Il “piano straordinario” è nato per affiancarsi al lavoro ordinario sulle soste. Il suo obiettivo è quello di contrastare in maniera mirata le irregolarità di parcheggio in alcuni ambiti ritenuti prioritari:

 

  1. doppia fila,
  2. linee Atm automobilistiche e tranviarie,
  3. passaggi pedonali,
  4. piste ciclabili,
  5. spazi riservati alle persone disabili,

incroci pericolosi.

Secondo quanto comunicato da Palazzo Marino, durante i primi 7 giorni dall’entrata in vigore del piano sono state elevate:

  1. 8.683 multe per sosta vietata generica (negli ambiti prioritari),
  2. 1.652 per doppia fila,
  3. 421 sulle piste ciclabili
  4. 159 su spazi riservati a persone disabili.
  5. Il tutto per un totale di quasi 11mila multe.

Comparando i dati nella settimana 9-15 novembre con le medie settimanali dei primi 9 mesi del 2011, emerge che:

  1. per doppia fila, con l’attività ordinaria sono state date in media 585 multe a settimana. Ora invece sono 1.652.
  2. per sosta sulle piste ciclabili, invece, erano soltanto 41 le multe date in media alla settimana, a fronte delle 421 scaturite dall’operazione straordinaria di questi giorni.
  3. Quasi triplicate quindi, in una sola settimana, le contravvenzioni per sosta in doppia fila;
  4. decuplicate quelle per parcheggi irregolari sulle piste ciclabili.

La lotta alla sosta abusiva è per noi una priorità – commenta l’assessore Marco Granelli.


“Inoltre, queste scelte sono essenziali – prosegue l’assessore – anche per far cogliere concretamente la necessità di privilegiare, nella nostra città, quei mezzi di trasporto che aiutino a diminuire la congestione del traffico: dai mezzi pubblici alle biciclette, da moto e motorino fino alla mobilità pedonale”.

“Comprendiamo appieno – conclude l’assessore alla Sicurezza – il disagio degli automobilisti per la carenza di spazi per la sosta e certamente faremo gli interventi necessari per creare più posti. ma abbiamo una scala di priorità e in cima ci sta il bene comune, prima delle esigenze private”.

Leggi anche:

Multe blocco traffico Milano, elevate 828 sanzioni da 155 euro l’una

Abbonamenti Atm ai clandestini Milano, proposta di Sel ma nulla di fatto

Multe linea 90-91 Milano, 1350 multe in 9 notti: con l’aumento del biglietto la contravvenzione è salita da 100 a 150 euro

Contributi Leoncavallo da Comune Milano, l’assessore alla Sicurezza Granelli: “Valorizzare la positività di questo luogo che in futuro potrebbe anche ricevere contributi per determinati progetti”

Indignati Milano, nessuno scontro ma dopo le manifestazioni la città si riempie di graffiti e bestemmie su portoni, negozi e facciate di abitazioni private. Chi paga? Foto

Di Redazione

3 COMMENTI

  1. “Comprendiamo il disagio degli automobilisti”……..il fatto è che oltre al danno anche alla beffa; costoro mentono sapendo di mentire il loro scopo è diminuire il più possibile i posti per i parcheggi (linea gialla, blu, bianca) ben sapendo che così si potranno fare più soldi con le multe.
    E non sto parlando di soste selvagge ovviamente quelle vanno duramente sanzionate, ma di posti regolari che prima erano a disposizione dei cittadini anche pagando tra l’altro….
    Soltanto in Via Plinio e Viale abruzzi sono stati diminuiti migliaia di posti, in Staz centrale idem spesso per aumentare le zone a divieto, fare inutili corsie ciclabili e/o rastrelliere per bici/Mi o assurdi progetti viari dei mezzi pubblici dalla dubbia utilità.

  2. e intanto……..sul mio passo carrabile, che a breve ricomincerà a costarmi dei soldi, continuano a parcheggiare impunemente tutti quanti. Pagando mi sentirò in diritto di rimuoverle a modo mio le macchine di questi signori!!

    Grazie Sig. Sindaco, tu si che sei bravo ( a far cassa )

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here