Per i Rom a Milano stanziati 6 milioni di euro, ecco tutte le spese del Piano approvato dal Comune

A Milano i rom sono aumentati a 2.500 persone. E la loro permanenza nella capitale meneghina, destinata a salire, è destinata anche ad essere impreziosita da una serie di interventi milionari voluti dalla Giunta Pisapia e pagati con i soldi dei cittadini. La Giunta ha infatti approvato la Convenzione con la Prefettura di Milano per la gestione del “Progetto rom, sinti e caminanti 2012-2014”, elaborato sulle linee guida approvate dalla maggioranza lo scorso novembre. Nel dettaglio:

 

 

6 MILIONI DI EURO STANZIATI PER I ROM: DALL’AZZERAMENTO DEI CAMPI, AD UN SOSTEGNO A 360° – “Le risorse economiche che saranno assegnate dal Ministero dell’Interno, attraverso la Prefettura, al Comune di Milano – spiega Palazzo Marino, – sono vincolate all’attuazione della convenzione e ammontano a 5.691.000 euro”.

– Tale fondi rientravano nel “Piano Maroni” varato nel 2009 e poi bloccato nel 2011, destinati dalla giunta Moratti all’azzeramento dei campi milanesi.

– Ora, invece, saranno utilizzati per favorire la permanenza dei “nomadi” sul territorio della nostra città, favorendoli nella costruzione di abitazioni e nella divulgazione, soprattutto nelle zone vicine agli accampamenti, di messaggi positivi per la popolazione, invitata a conoscere e rispettare le tradizioni rom.

– In più, oltre ai fondi del Ministero, si aggiungeranno anche 300mila euro stanziati personalmente dal Comune di Milano, come finanziamento “per la gestione sociale relativa alla popolazione rom”

 

GLI AMBITI DI INTERVENTO – I fondi, spiega sempre la giunta arancione, – verranno impiegati in tre ambiti di intervento:

2,3 milioni di euro saranno utilizzati per operare interventi di gestione dei campi esistenti, la realizzazione di un campo di sosta temporanea e la presenza della Locale

2,2milioni di euro saranno utilizzati per la messa in sicurezza delle aree anche in accordo con i privati, la gestione della prima accoglienza nei centri di emergenza sociale e l’allontanamento dai campi irregolari

2,1 milioni di euro sono destinati all’accompagnamento sociale (con introduzione al lavoro e ai percorsi scolastici).

 

LE SPESE AL DETTAGLIO – Nel dettaglio, all’interno dell’elenco delle spese contemplate dal Progetto presentato alla Prefettura, spiccano anche le seguenti voci:

4,2 milioni di euro per realizzare “percorsi di inclusione sociale e convivenza”, superando il modello dei campi.

fino a 10mila euro ad abitazione, come contributi assegnati a enti del terzo settore per ristrutturare alloggi da destinare ai rom.

– 8mila euro per interventi di “autocostruzione” destinati ai nuclei familiari che hanno avviato progetti di realizzazione di casette prefabbricate invece di baracche o roulotte. In particolare, 90mila euro andranno al campo di via Martirano dove, entro fine 2013, si dovrebbe passare dal modello del “campo” a quello di un vero e proprio “villaggio”, dove il Comune «collocherà gli alloggi e sistemerà l’area circostante».

– 40mila euro di campagna pubblica rivolta alla comunità milanese, al fine di sensibilizzare, in particolare i cittadini che vivono in prossimità dei campi “contro la discriminazione”, attraverso campagne sui valori e le tradizioni di rom, sinti e camminanti, “sui loro diritti e sugli effetti positivi del miglioramento della convivenza sociale”

– 20mila euro per una Unità mobile che dovrà raccogliere i dati aggiornati delle famiglie e dei singoli che vivono in campi autorizzati o abusivi.

260mila euro per favorire l’ingresso al lavoro o scolastico,

– 130mila euro per la messa in sicurezza delle aree oggetto di frequenti occupazioni abusive,

– 636mila per la gestione dei 7 campi autorizzati (Bonfadini, Chiesa Rosaa, Idro, Impastato, Martirano, Negrotto, Novara che chiuderà nel 2013),

– 56mila euro rapportare il controllo dei vigili a ore di lavoro straordinario.

– 728mila euro per un campo di sosta temporaneo per chi pratica il nomadismo con camper o roulotte

– 1,6 milioni per «percorsi di inclusione abitativa o rientro assistito nei Paesi d’origine». I nomadi che rimarranno a Milano, quindi, avranno a disposizione specifici operatori sociali che, con un costo medio di 16 euro al giorno per famiglia, opereranno per ricercare alloggi popolari per tutti i rom che vorranno essere inseriti nelle liste di abitazioni Aler, o abitazioni stanziate da enti no profit – non mancano, in questo senso, i rimborsi per determinate spese da effettuare nelle soluzioni abitative prescelte.– Ai i nomadi che vorranno fare ritorno nel proprio Paese d’origine, invece, verranno attribuiti  contributi economici per l’inserimento abitativo e la ricerca del lavoro attraverso organizzazioni non governative ed associazioni no profit.

 

I COMMENTI DELLA GIUNTA – Soddisfattissimi, intanto, oltre al sindaco Pisapia, anche i componenti della giunta arancione.

– L’assessore alla Sicurezza di Milano, infatti, Marco Granelli, ha dichiarato che i fondi sono “necessari per avviare i progetti, in particolare per pagare le borse lavoro e i corsi di formazione professionale” per i rom.

– L’assessore alla Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino, ha poi concluso: “Ora, per le famiglie rom che abbiamo già accolto e per le altre future che porteremo via dalla strada, si aprono prospettive concrete”.

 

SCARICA IL TESTO INTEGRALE DELLA DELIBERA – Per scaricare il testo integrale della delibera, CLICCA QUI 

 

RACCOLTA FIRMA GAZEBO DOMENICA 14 APRILE 2013 – Domenica 14 aprile 2013 verranno allestiti in via Baroni i gazebo della LN, per permettere ai cittadini di opporsi al “Piano rom”.

 

INVIATECI LE VOSTRE FOTO E SEGNALAZIONI – Per le vostre segnalazioni circa incidenti, emergenze, autovelox nascosti, strade dissestate e buchi sul manto stradale, disagi sociali, odissee burocratiche, truffe, rapine, aggressioni, zone carenti di sicurezza, aree preda di degrado o spaccio, problematiche sui mezzi pubblici, borseggi, maltrattamenti sugli animali o altro, scriveteci e mandateci le vostre foto a redazione@cronacamilano.it

– Il nostro Staff riserverà la massima attenzione ad ogni caso, per dar voce direttamente ai cittadini, senza “filtri politici”.

 

VISIBILITA’ ALLA VOSTRA ATTIVITA’ –  Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, scriveteci a info@cronacamilano.it

– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie a partire da pochi euro.

 

Leggi anche:

Rom Forlanini Milano, la rabbia di un residente: “Pisapia ci ha traditi!”

Scippo metropolitana Duomo Milano, vittima scrive a CronacaMilano: “Sono state due zingare, mi hanno bloccata mentre salivo sul treno”

Anziana rapinata della catenina Milano via Balzac, 80enne atterrata da un rom, un lettore: “Da milanese mi chiedo: Pisapia dove sei?”

Rom Milano zona viale Corsica – Forlanini, un lettore che ha subìto molteplici furti: “Se dovesse succedere qualcosa a mia figlia, prima vado dai responsabili, poi dal Sindaco”

Foto degrado viale Molise 47, un lettore: “Paghiamo affitto e tasse, abbiamo diritto ad un ambiente sano. Perché Pisapia non viene a farsi un giro qui?”

Rom Milano zona Lambrate, l’appello di una residente sempre più preoccupata

Anziana rapinata della catenina Milano via Balzac, 80enne atterrata da un rom, un lettore: “Da milanese mi chiedo: Pisapia dove sei?”

Rom e furti appartamenti zona Gorla Milano, un lettore: “Viavai di furgoni con targa romena provenienti dal campo di via Columella”

Rom Milano zona Crescenzago, un lettore: “Rubano auto, l’acqua dai pozzetti antincendio e sono accampati ormai da 2 anni”

Rom tangenziale ovest Milano Lorenteggio, la segnalazione di un lettore: “Sta diventando un villaggio, è uno scandalo”

Rom via Pestagalli e via Cassio Milano, centinaia di abusivi e decine di baracche, inutili le petizioni inviate dai residenti all’assessore alla Sicurezza Granelli

Di Redazione

48 COMMENTI

    • Grazie Pisapia .. noi ITALiANI MilAnesi avevamo bisogno di questo…. ma scusi e noi italiani… milanesi che cosa offre….la casa ce la dobbiamo comprare…. le macchine pure… non rubate come loro… i nostri figli vanno a scuola…e noi paghiamo per la loro istruzione… e loro cosa fanno rubano , e poi sono solo dei parassiti. .. mandateli al loro paese. . Come fanno in tanti paesi.. se non lavorano ( e questi nella loro vita non hanno mai lavorato)… fuori dalle palle….

    • A CIASCUNO LA MIGLIORE UTILITA’

      i milanesi che hanno votato arancione, sono più utili come….BILOTTI
      si accontenti e goda della Sua qualità di vita.

  1. Ma il fatto che quando a luglio 2012 hanno sgomberato il campo di via Gatto-Cavriana e solo una manciata di famiglie (su 140-150 persone presenti nel campo) ha accettato le soluzioni abitative offerte dal Comune, non fa scattare magari il dubbio che a queste persone, essere integrate nella nostra società interessi poco?

  2. Vorrei farvi conoscere il progetto di edilizia sociale in autocostruzione che è stato avviato nel 2006 a Ravenna.

    Cos’è l’autocostruzione?
    L’autocostruzione assistita è una procedura edilizia con specifiche e consolidate modalità e tecnologie costruttive, diretta e coordinata da professionisti, attraverso la quale un gruppo associato e volontario di persone o di famiglie realizza, nel tempo libero dal lavoro o dall’occupazione principale, la propria abitazione. (tratto da Fondazione Michelucci)

    Il cantiere dal 2009, dopo che le famiglie hanno lavorato per quasi 3 anni, è bloccato:
    questa l’intervista di Liberaradio: http://matteo-equilibrio1.blogspot.com/2012/09/intervista-telefonica-di-liberaradio-8.html
    questa l’inchiesta del Corsera: http://matteo-equilibrio1.blogspot.com/2012/10/autocostruzione-video-inchiesta-di.html

    Il progetto di Ravenna non è un caso sporadico, Alisei ONG che da 10 anni si vanta di assistere le famiglie di autocostruttori, ha avviato più di 30 cantieri, realizzandone meno della metà, come si può leggere da questo link: http://matteo-equilibrio1.blogspot.com/2012/08/gli-affideresti-ancora-dei-soldi-lo_10.html

    Vi chiedrete cosa ha fatto e cosa sta facendo il Comune per queste famiglie…? Questo:
    http://matteo-equilibrio1.blogspot.com/2013/02/la-politica-trasforma-un-sogno-in-un.html

    Un saluto cordiale.
    @autocostruttore – Matteo Mattioli

  3. Una cosa che pochi considerano, e’ che, al 99%, quando si legge di questi stanziamenti, quello che in realta’ succede, e’ che la grandissima parte di questi soldi vanno a finire non certo ai ROM (o al gruppo presunto bisognoso del caso), ma a funzionari del Comune, membri di non si sa bene quali associazioni e Onlus, consulenti vari.
    Il problema e’ proprio che alla fine, piu’ stanziamenti ci sono, meno si fa nel concreto per fornire sostegno a questi gruppi. Infatti, se queste persone si integrassero, trovassero un lavoro e diventassero indipendente, i suddetti consulenti, Onlus e associazioni perderebbero la loro ragion d’essere, e percio’ anche i finanziamenti.
    Percio’ non con I Rom bisogna prendersela, ma con chi ci mangia sopra.
    Lo dico a ragion veduta, perche’ ho seguito una situazione dal di dentro, e mi sono proprio reso conto che tutte queste iniziative vengono portate avanti in modo tale da andare incontro innanzi tutto agli interessi di chi ci mangia sopra, non certo di chi dovrebbe beneficiarne!
    Percio’, piu’ che con i Rom, bisognerebbe prendersela con tutto quel sottobosco che campa di tale carita’ pelosa.

    • Gentile Enrico, infatti – per quanto mi riguarda – non me la sono presa con i rom – ma proprio con la politica populista, retorica e furbetta del Comune, conscio proprio del fatto che, stanziamenti o no, i rom rimarranno lì, al loro posto, come avviene ormai da diversi anni a questa parte (ma soprattutto negli ultimi due), a Milano. Che poi i soldi rimangano fermi al 99% o poco meno presso onlus e associazioni, questa è storia vecchia e tristemente risaputa. Ma mi permetta anche una tiratina d’orecchi ai “fratelli Rom” che, in tutto questo, ci marciano alla stragrande con il loro modello di vita… alternativo (vogliamo chiamarlo così?), in barba alle leggi del nostro Paese che, a quanto pare, valgono solo per noi “poveri” italiani.

  4. scusate ma sul sito del comune tra tutte le delibere on line non vi è quella dell’articolo. E’ possibile avere il link per poterla leggere? grazie

  5. Sono tantissime le aziende che falliscono per mancati pagamenti da parte dei comuni, mi sembra assurdo sentire queste cose, prima bisognerebbe risolvere i tantissimi problemi che abbiamo noi italiani, poi pensare ai rom, i quali contribuiscono, a mio parere, con l’assurda pressione fiscale italiana, senza poi parlare di crimanilità, che già abbondava anche senza di loro.
    La realtà è che viviamo in un paese dove le persone che contano sono “poche”, e le poche persone si muovono solo se hanno degli interessi.
    Non dico che sia sbagliato ma se ci si vuole rialzare bisognerebbe bagnarsi un pò d’umiltà..

  6. Hanno dimenticato i sussidi per: attrezzatura da lavoro: nuovi violini e strumenti musicali,tazzine in ceramica termoriscaldate per meglio chiedere l’elemosina durante l’inverno.corsl di perfezionamento per bambini per sfilare portafogli e aprire borse…ai più grandi saranno invece distribuiti coltelli con lama 18cm e impugnatura ergonomica.
    E ancora
    -Kit per rubare auto e veicoli simili.
    -Corso di difesa personale per rom ( Come difendersi da chi si difende dopo uno scippo o violenza affine)
    – cani di razza con pedigree
    – bastoni per falsi ciechi e altre attrezzi per falsi invalidi
    – corso di lingua inglese ( per meglio interagire con i turisti da rapinare)
    – una mappa di milano con i luoghi più cool dove poter esercitare la professioni da rom ( lavavetri,elemosine varie,scippi ,rapine,furti,violenze e vandalismi vari)
    – N manichini ( 1 ogni 4 rom) per addestrare i piccoli rom ai furti.
    – assistenza legale gratuita
    – convenzione con le carceri e celle riservate 4stelle lusso.
    – patenti A/B/C e nautica
    – lauree ad onorem in scienze umanistiche
    – incolumitá,asilo politico.
    – Esanzioni su qualsiasi tassa
    – revisioni,bolli,assicurazioni auto
    – tolleranza tasso alcolemico alla guida ,da 0.5 a 5.0 solo se sei rom
    – premi produzione : se metti sotto almeno una vecchina al mese che attraversa sulle striscie o un ciclista.

    Ma cacciamoli cristo,non vedono che stiamo noi per diventare rom e andremo noi ad elemosinare in giro al posto loro.Ok essere umani etc,io per andare negli USA devo dimostrare una serie di cose se no non mi fanno entrare.cosi si fa! Siamo un popolo di pupazzi “governati ” da 4 incapaci.

    • LA FORNITURA:
      più bella l’hanno fatta i milanesi stessi ai rom……
      quando hanno votato i comunisti arancioni e il loro vento che cambiava.

  7. Cioè ma nn ho capito, ma questi vengono, nn hanno voglia di fare un c…, non si vogliono integrare, vivono nella loro m… (vorrei farvi notare il campo zinghi, con tanto di metri e metri di loro spazzatura all’ingresso, che c’è proprio sotto il depuratore di Figino… sembra una barzelletta visto che proprio da lì partono i camion dell’Amsa), rubano e ti minacciano quasi se nn gli fai pulire il tuo parabrezza ai semafori e la giunta Pisapia cosa fa??? Decide di stanziare i soldi dei cittadini (quindi anche i miei) per aiutarli a ripulirli, ad integrarsi e a cercargli un lavoro???? No ma stiamo scherzando davvero???

    • SBAGLIATO !!!!!
      lei ha una grande opportunità

      PRENDA LA LAUREA prima possibile

      questo Le permetterà di emergere dal bilottismo milanese se non addirittura cavalcarlo
      o meglio:
      andare all’estero, dove chi vale ha realmente il proprio valore.

  8. La zona 4 ne ha abbastanza di ROM, la’ssesssore Granelli non solo non ha mantenuto le promesse di sgombero ma ci costruisce PURE UN CAMPO tipo quello di Via Barzaghi con luce, gas fognature dove radunera’ tutti i ROM che saranno aobbligati a mandare pure i loro figli a scuola.IO NON LIVOGLIO VICINO A CAS MIA, NON LI VOGLIO!!! GIUNTA MALEDETTA

  9. LE CHIAVI E IL PORTACHIAVI
    della città e prossimamente della propria abitazione
    le hanno consegnate i mlianesi stessi.

    l’attuale giunta, da corso al mandato, conferito dagli stessi mlianesi.

    Come prtachiavi, in allegato, c’è la dignità dei mlianesi.

  10. il commento “che italia di m.” non è corretto. “che ITALIANE di m.” è più corretto. sono quelle che hanno votati per Pisapia e supportano questa causa. Con Il commento “che m. di italia” sono d’accordo….

  11. Ciao! Vorrei solo dire un grazie enorme per le informazioni che avete condiviso in questo blog! Di sicurò diverrò un vostro fan accanito!

  12. In questo paese comportarsi onestamente , rispettare le regole e le leggi non serve a niente ! Abito da più di 20 anni a 2 passi dal campo nomadi di Barzaghi e se questa giunta schifosa ama , adora questa gente perchè non adibisce un bel campo nomadi vicino a casa loro e a tutti quelli che la pensano come il sindaco e i loro compagni? Non è una questione di razzismo , in quanto in Italia c’è una moda ormai diffusa ovvero la moda dilagante di “fare il ricchione con il c… degli altri” una moda che non tramonta mai ! Sono in cassaintegrazione e a me lo Stato mi ha dato non mi ha mai aiutato per affrontar le spese…..son stufo di lavorare come un fesso , sentendomi vittima di razzismo e discriminato in quanto le istituzioni prima di preoccuparsi dei suoi cittadini si preoccupa sempre e ostinatamente degli ultimi arrivati , chiedo a qualcuno come posso abolire il mio stato di cittadino italiano per diventare un rom , zingaro o quant’altro…..forse è la volta buona che riuscirò ad accedere ad una casa tutta mia senza ad aver a che fare con la banca che mi chiede un mutuo trentennale con qualcuno che mi faccia da garante , se riuscirò a diventare rom (improbabile)….voglio vedere questi individui come pagheranno le spese (acqua,affitto,luge,gas,pattumiera ecc ecc ecc) …. come sempre pagherà la fessa collettività….come dicevo prima,ribadisco son tutti capaci di fare i ricchioni con il c… degli altri e non con il loro!

  13. EH BRAVI MILANESI!!!
    Prima lo avete votato Pisapia, perchè con tutti i voti che ha preso c’è stata un sacco di gente di centro-destra che ha preferito votare per un noto anarchico-rivoluzionario di sinistra che risponde al nome di Giuliano Pisapia!!! Ed ora tutti a lamentarsi! Ma cosa vi aspettavate da uno come lui e da tutti i suoi assessori??? Così imparate cari milanesi a ragionare prima di entrare nelal cabina elettorale! Purtroppo questo è il grande difetto di tutti gli italiani, quello di cambiare bandiera appena le cose vanno un pò male, senza riflettere sulle conseguenze delle loro scelte! Tutti hanno massacrato la Moratti per la questione deid erivati, ed alla fine il comune la causa l’ha vinta!
    Ora beccatevi, anzi becchiamoci, altri 2 anni e mezzo di Pisapia e se alle prossime elezioni avremo ancora il diritto di voto (che probabilmente sarà conferito solo ai ROM ed ai tesserati dei centri sociali) spero che questo avvocato finisca sotto un ponte!

  14. Un anno addietro era stato offerto a tre o quattro giovani ROM di lavorare in una azienda edile, venivano regolarmente inquadrati e con un contratto a tempo indeterminato al netto delle tasse avrebbero preso un salario di circa 1.100,00/1.200,00 euro al mese. Nessun ragazzo o adulto ROM si è presentato, come risposta è stato detto che loro facendo un furto di una o due automobili avrebbero guadagnato fino a 1.600,00 euro senza troppo faticare.
    Noi e il Sindaco vogliamo integrarli nel nostro tessuto sociale? così ci facciamo portare via anche le mutande.
    SINDACO CI HA VERAMENTE DELUSO, cerchiamo di aiutare i nostri che non riescono a trovare lavoro e non sanno come pagare la luce ,il gas, l’affitto (anche quello dell’ALER) e non riescono a tirare alla fine del mese.
    però i ROM sono molto più importanti. Sindaco non si è mai chiesto perche nel loro paese non possono restare? Il perchè glielo dico io sono dei parassiti riconosciuti anche dal loro stesso stato.

  15. potevano stanziarli per i terremotati Italiani… i Rom sono malvisti anche dai loro simili…sono i primi evasori hanno più soldi di noi ma DECIDONO di vivere di ruberie e cose varie…le famiglie italiane sono in ginocchio, le coppie giovani hanno paura a fare figli e queste ne hanno 4/5 a testa…fatevi una domanda e datevi una risposta….provate VOI ITALIANI ad andare all’estero ve ne danno 18 di case no una…illusi…d’altronde nemmeno il nostro paese ci aiuta….per i giovani italiani non ci sono aiuti, se vuoi costruirti un futuro arrangiati , noi dobbiamo pensare ai ROM….

  16. CALMA. purtroppo il comune si e’ affrettato a pubblicare e divulgare le sue gesta eroiche, in realta’ ha speso moltissimi soldi di fatto per piazzarli ins trutture prive di servizi senza nessun piano EFFETTIVO che riguardi tutti i punti visti sopra. VORREI CHE TUTTI CAPISSERO QUESTO. Molti rom e’ vero non hanno accettato l’offerta,molti se ne sono andati dopo aver accettato. Ma dovete sapere perche’ prima di lamentarvi dei REGALI che gli fanno e della loro VOLONTA’ di vivere cosi…sono falsita’!andate di persona in via barzaghi,dietro il cimitero monumentale,io sono andata ieri dopo che l’assessore Granelli alla prima di un documentario sui rom 2settimane fa,ha detto che e’ aperto per le visite.Bene,il posto consiste in stanzoni vuoti dove i rom sono sistemati pegio che nei campi!VEDERE PER CREDERE!il cibo non gli e’ piu’ fornito,possono usare la lavatrice 2ore a settimana,cosa che e’ un problema per coloro che LAVORANO fra loro,la ”cucina”consiste in un container all’esterno con 2forni a microonde e qualche fornelletto,devono cucinare a turni (200persone),i bagni sono peggio di quelli della metro,non c’e’ acqua calda nelle docce e puzzano di fognatura.RICORDO CHE SONO STATE SGOMBERATE 800PERSONE,E I POSTI ERANO 200.infatti molti di quelli che hanno abbandonato le strutture d’emergenza (non case ragazzi,dai,non spariamole grosse!!!!ripeto andate a vedere voi stessi)lo hanno fatto perche’ hanno dovuto accamparsi nel cortile sull’asfalto!!!Queste persone sono solo state prese in giro,e messe ancora piu’ in cattiva luce davanti alla comunita’ nascondendo la situazione reale.Quello che succede a quelli nei centri (per non parlare di quelli lasciati per strada,che adesso stanno facendo nuovamente domanda di essere accolti dopo il rifiuto ingiustificato!non vi sono norme di riferimento!)e’ che devono procurarsi tutto come prima,cibo,risorse,vestiti,lavoro,scuola per i bambini,solo piu’ difficilmente e scomodamente perche’ come ho detto prima per esempio al campo si cucinerebbero tutti assieme in famiglia per molte persone,li immagnatevi 200 persone che devono darsi i turni in 2 o 3 fornelli,e in piu’ hanno il coprifuoco alle 10 e che famiglie allargate sono separate.

  17. RICORDO ANCHE CHE NON E’ STATO PREVISTO MEDICO,PEDIATRA ALCUNO,NIENTE DI NIENTE.
    L’associazione Naga ha visitato alcuni rom,soprattutto mamme e bambini che lo hanno richiesto. Sottolineo che per un’assciazione che il comune riconosce e che si era ripromesso di coivolgere e interpellare,cosa praticamente non successa se non in casi isolati e comunque a fatti gia’ accaduti,chiedendo piu’ che altro l’assistenza di volontari per coprire servizi che sarebbero di competenza pubblica, si tratta di mandare giu’ un bel boccone amaro, perche’ vuol dire effettivamente tappare le mancanze del comune, che ha portato avanti politiche dissennate, e davanti al’opinione pubblica che invece ha un quadro COMPLETAMNTE sfalsato della situazione, pensando che il comune stia facendo addirittura piu’ del suo dovere!

  18. Stiamo scherzando???6mln?! Perché quando noi non rom(razza in estinzione) andiamo ai Servizi sociali a chiedere un contributo economico per l affitto o per far mangiare i propri figli ti rispondono che non ci sono soldi???invece per accogliere i fratelli rom si? (perché invece non gli accogliamo all aeroporto e li facciamo tornare tutti nel loro paese?)ma pisapia si rende conto della follia?io non l ho votato e non vedo l ora che torni al suo lavoro la città deve essere della destra e di chi soprattutto ama Milano e vuole una città sicura libera dai rom

  19. Stiamo scherzando???6mln?! Perché quando noi non rom(razza in estinzione) andiamo ai Servizi sociali a chiedere un contributo economico per l affitto o per far mangiare i propri figli ti rispondono che non ci sono soldi???invece per accogliere i fratelli rom si? (perché invece non gli accogliamo all aeroporto e li facciamo tornare tutti nel l
    oro paese?)ma pisapia si rende conto della follia?io non l ho votato e non vedo l ora che torni al suo lavoro la città deve essere della destra e di chi soprattutto ama Milano e vuole una città sicura libera dai rom

  20. L’avete votate sto comunista di m…, la destra era razzista vero? Fanc… a tutti i milanesi che hanno votato pisapippa, avete visto quanti soldi per quei parassiti che invadono le strade e rubano nelle nostre case. I Rom andrebbero ……… Sono razzista perché questa giunta mi ha reso così.

  21. ma scusa chi ha votato Pisapia??? allora non piangete sul latte versato!! è ora di finirla di andare al voto e non sapere che chi state votando è chiaramente amico dei rom!!

  22. Ahahahahahahahahahah!!!!! Quindi praticamente il comune ci toglie i soldi dalle tasche per mantenere chi ci ruba dalle tasche….allora perché non fornire le donne agli stupratori come premio,o le armi ai rapinatori…pisciapia pensare che ti ho votato perché credevo che peggio della moratti fosse impossibile fare…

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here